Tour du Rutor Extrême: la Francia fa doppietta nella giornata inaugurale
William Bon Mardion e Xavier Gachet in azione (foto Maurizio Torri)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 22/03/2024

Tour du Rutor Extrême: la Francia fa doppietta nella giornata inaugurale

Bon Mardion-Gachet e Bonnel-Bonnel a segno nella prima tappa dell'edizione numero 21; domani tocca anche ai giovani

La Francia fa doppietta nella giornata inaugurale del Tour du Rutor Extrême.

Bon Mardion-Gachet e Bonnel-Bonnel a segno nella prima tappa dell’edizione numero 21.

Bene Nadir Maguet, terzo insieme a William Boffelli, e Gloriana Pellissier-Noemi Junod, quinte.

Domani è in programma la tappa di Valgrisenche e dell’Alpe Vieille; al via anche le categorie giovanili su un tracciato a loro dedicato.

Bon Mardion-Gachet a segno nella giornata inaugurale del Tour du Rutor Extrême

William Bon Mardion e Xavier Gachet hanno vinto la prima tappa del 21° Tour du Rutor Extrême.

I vincitori della Pierra Menta si sono imposti nella frazione che ha portato gli atleti da La Thuile a Valgrisenche in 2h33’51”.

Secondi, a 1’26”, si sono classificati il francese Matheo Jacquemoud e l’azzurro Robert Antonioli.

Buon terzo posto di Nadir Maguet in coppia con William Boffelli; il valdostano e il bergamasco hanno chiuso a 8’16” dalla testa.

In chiave valdostana, Henri Grosjacques-Filippo Beccari si sono piazzati decimi a 23’55”; undicesimi a 24’45” i gemelli Jacques e Didier Chanoine.

Lorna e Lena Bonnel dettano legge nella prima tappa del Tour du Rutor Extrême

Anche la prima tappa femminile ha parlato francese.

Lorna e Lena Bonnel hanno dettato legge tra le donne, chiudendo in 3h12’31.

Alle loro spalle hanno chiuso, rispettivamente a 7’47” e a 20’48”, le italiane Claudia Boffelli-Lisa Moreschini e le polacche Anna Tybor-Iwona Janusyk.

Brave Gloriana Pellissier-Noemi Junod, mamma e figlia dell’Esercito, quinte a 31’39” dalla vetta.

Domani la tappa di Valgrisenche e dell’Alpe Vieille

La seconda delle tre tappe previste è in programma domani mattina.

Gli atleti saranno impegnati nella frazione di Valgrisenche e dell’Alpe Vieille.

Rispetto a oggi, il percorso sarà più moderno e nervoso, con tante salite, discese, canalini, cambi d’assetto e tratti alpinistici in cresta.

Sempre domani scatterà la gara riservata alle categorie giovanili.

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...