FIS, decisione choc: niente Matterhorn Cervino Speed Opening nel 2024
SPORT
di Luca Mercanti  
il 24/03/2024

FIS, decisione choc: niente Matterhorn Cervino Speed Opening nel 2024

FIS, Swiss-Ski e FISI concordi nel sospendere la competizione trasfrontaliera

Fis, decisione choc: niente Matterhorn Cervino Speed Opening nel 2024

La notizia è di quelle che addetti ai lavori e appassionati non vorrebbero mai ricevere. Purtroppo, la Federazione Internazionale Sci e Snowboard FIS, Swiss-Ski e la Federazione Italiana Sport Invernali FISI hanno preso la decisione che nessuna gara di Coppa del Mondo di discesa libera avrà luogo a Zermatt-Cervinia nella stagione 2024/25.

“Anche se tutto fosse a posto dal punto di vista organizzativo, attualmente ci sono così tante questioni fondamentali che riguardano il futuro calendario di Coppa del Mondo di sci alpino al punto che siamo giunti alla decisione di sospendere la Matterhorn Cervino Speed Opening dopo un’attenta valutazione in accordo con tutte le parti interessate”, si legge sul sito dedicato alla competizione transfrontaliera.

Non c’è pace per la Matterhorn Cervino Speed Opening

Una competizione che non riesce a decollare la Matterhorn Cervino Speed Opening. Nel 2022 le gare di discesa libera maschile e femminile non si disputarono a causa delle alte temperature e della carenza di neve a ottobre. Nel 2023 appuntamento posticipato di un paio di settimane, buon innevamento, ma maltempo in entrambi i weekend (forte vento) e, a parte parziali prove cronometrate, le gare maschili e femminili erano state annullate.

L’ultima parola al Consiglio FIS

Poiché non sono ancora stati chiariti tutti i dettagli, la comunicazione da parte della FIS non era prevista prima della prossima settimana. In definitiva, spetta al Consiglio FIS prendere la decisione finale e cancellare le gare dal calendario 2024/25. Il governo regionale, appresa la notizia, commenterà solo lunedì, dopo “aver tutti gli elementi per poter dire qualcosa”, spiega l’assessore regionale al Turismo, Giulio Grosjacques.

(re.aostanews.it)

 

 

Aosta: dopo 55 anni ha chiuso lo storico Bar de la Vallée di via Gramsci
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e passione per un bar che fosse popolare, aperto a tutti, «dal netturbino a politici e ministri»
il 05/07/2025
Il locale di via Gramsci fu aperto nel 1970 da Domenico Pascarella e dalla moglie Assunta, genitori del titolare Massimo che ha lavorato con impegno e...