Coppa del Mondo Cervinia: annullate anche le gare femminili
Il rendering della pista Gran Becca
SPORT
di Luca Mercanti  
il 25/10/2022

Coppa del Mondo Cervinia: annullate anche le gare femminili

Troppo caldo e pista non completamente innevata. Salta lo Speed Opening. Appuntamento nel 2023

Troppo caldo e scarsità di neve: cancellate anche le gare femminili di Coppa del mondo di sci alpino (discesa libera) di Zermatt-Cervinia.

La decisione è stata presa questa mattina, 25 ottobre, dopo l’ultimo sopralluogo della Fis. “Condizioni impossibili” per disputare gare di Coppa del mondo di discesa libera.

Dopo lo “Speed opening” maschile del 29-30 ottobre cancellato la settimana scorsa, adesso è ufficiale anche la rinuncia alle gare femminili, le quali non saranno recuperate. Le discese in calendario scendono così da 11 a 9. Prossimo appuntamento per le donne dovrebbe essere – il condizionale è d’obbligo – a Lech, in Austria.

«Se negli ultimi 7 giorni le temperature fossero state di 2-3 gradi più basse, ci sarebbero state abbondanti nevicate fino al traguardo e avremmo anche potuto innevare artificialmente. La natura ha posto il veto. Questo deve essere rispettato e accettato. La FIS non ha avuto altra scelta che cancellare le gare femminili», sostiene il presidente del Comitato organizzatore, Franz Julen.

Rischio sicurezza

Rispetto alla settimana scorsa poco è cambiato in pista. Tratto iniziale innevato e preparato e finale, circa 250 metri, a Cime Bianche Laghi – circa 2800 metri – senza neve. Ieri a Plateau Rosà una spolverata di neve, mentre in basso solo pioggia. Con le alte temperature di questa “ottobrata” impossibile completare la pista e garantire la sicurezza.

“Il previsto cambiamento delle condizioni meteo non si è verificato e nel tratto conclusivo della pista “Gran Becca” non è possibile garantire la sicurezza delle atlete”, fa sapere il presidente Asiva, Marco Mosso.

Il futuro

“Probabilmente è troppo presto per gare di questo tipo, bisogna ripensare la programmazione dell’evento – ha chiarito il direttore della Coppa maschile Markus Waldner –. Speriamo di poter offrire questa discesa unica nel suo genere già il prossimo anno, ma più avanti nella stagione”.

Lo Speed opening di Zermatt-Cervinia resta comunque in calendario nel tardo autunno del 2023.  “Continuiamo a credere nel progetto, unico nel suo genere, di discesa libera transfrontaliera», spiega il segretario generale della FIS, Michel Vion.

«In queste settimane e in questi mesi abbiamo potuto imparare molto e, ora come prima, siamo ancora convinti della nostra idea e della nostra strategia. L’innovativo e unico appuntamento del Matterhorn Cervino Speed ​​Opening è un valore aggiunto per tutti – per lo sport, per le atlete e gli atleti, per entrambe le regioni, per il turismo, per il settore invernale -. Pertanto continueremo a lavorare duramente per fare in modo che l’anno prossimo le spettacolari discese libere ai piedi del Cervino possano vedere la luce», sottolinea, in conclusione, Franz Julen.

(re.aostanews.it)

Aosta: perdita dall’acquedotto, buco nel manto stradale in via Saint-Martin-de-Corléans
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata nord di via Saint-Martin-de-Corléans, nei pressi della rotonda con via Monte Grivola
il 02/07/2025
Sul posto sono intervenuti i tecnici, che hanno riparato la perdita dell'acquedotto che ha causato il cedimento del manto stradale nella carreggiata n...
Bankitalia: nel 2024 la Valle cresce moderatamente, ma pesano le chiusure del Tunnel del Monte Bianco e l’alluvione
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazionari, ma preoccupa la scarsa propensione all'innovazione
il 02/07/2025
Presentato il rapporto L'economia della Valle d'Aosta; la nostra regione paga anche le limitazioni sulla bretella Ivrea-Santhià. I consumi sono stazio...