Poste, Manes: «le privatizzazioni penalizzano i piccoli comuni»
Politica
di Danila Chenal  
il 27/03/2024

Poste, Manes: «le privatizzazioni penalizzano i piccoli comuni»

Poste, Manes: «le privatizzazioni penalizzano i piccoli comuni». Per il deputato valdostano Franco Manes sono «un attacco ai piccoli comuni, alle aree interne, a un servizio primario di vicinato».

Commenta così lo schema di decreto del Presidente del Consiglio dei ministri riguardante l’alienazione di una quota della partecipazione detenuta dal ministero dell’Economia e delle Finanze nel capitale di Poste Italiane Spa  all’esame IX Commissione Trasporti, Poste e Telecomunicazioni mercoledì 27 marzo.

Il decreto

Un decreto che non arriverà in aula, il cui parere verrà espresso e votato solo in commissione. Lo schema di decreto, mirato a regolamentare l’alienazione di un’ulteriore quota della partecipazione diretta del ministero al capitale di Poste Italiane Spa, prevede il mantenimento di una partecipazione statale al relativo capitale non inferiore al 35%, anche attraverso società direttamente o indirettamente controllate dal Ministero.

Il commento

«In Commissione è stato audito il ministro Giorgetti, il quale ha illustrato la logica dello schema, fornendo una spiegazione che non ha convinto appieno. Purtroppo, si tratta di una privatizzazione motivata esclusivamente da esigenze di bilancio, finalizzata a ridurre il debito pubblico di un margine minimo, a discapito però dei risultati aziendali significativi e rispettabili conseguiti da Poste italiane. A tale proposito, – conclude Mane s- ho proceduto, seguendo l’iter consolidato, a trasmettere al relatore dello schema di decreto, l’onorevole Baldelli, una relazione in cui ho sollecitato l’adozione di misure adeguate per mitigare gli effetti negativi derivanti dall’applicazione futura del decreto. Non ritengo, infatti, che sia nell’interesse dello Stato rinunciare al controllo di Poste italiane. Un provvedimento assolutamente inaccettabile».

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...
L’Oro delle Grolle d’Oro, a Saint-Vincent torna il grande cinema italiano
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il 10 ottobre con La Donna della Domenica di Luigi Comencini
di Erika David 
il 18/09/2025
Nella Sala Gran Paradiso dell'Hôtel Billia una rassegna di 12 appuntamenti su 50 anni di cinema italiano per celebrare Le Grolle d'Oro; si comincia il...