Issogne: frana sul sentiero di Visey, il VIV cambia percorso
Il VIV - Vertical Issogne-Visey dello scorso anno
SPORT
di Erika David  
il 29/03/2024

Issogne: frana sul sentiero di Visey, il VIV cambia percorso

A un mese del Vertical Issogne-Visey in programma il 20 aprile gli organizzatori costretti a una modifica del percorso per uno smottamento sul sentiero

A un mese dall’edizione 2024 il VIV, Vertical Issogne-Visey, cambia percorso a causa di una frana.

Lo comunica l’amministrazione comunale di Issogne in una nota.

Nei giorni scorsi, probabilmente a causa delle piogge, una piccola frana ha investito un tratto del sentiero che da Issogne sale a Visey sul quale passa il Vertical, in programma quest’anno sabato 20 aprile.

«Le autorità competenti devono ancora valutare lo scenario e gli eventuali rischi e così il Comune e lo staff del VIV hanno subito tracciato un percorso alternativo» spiega l’amministrazione comunale.

La variante

Si tratta dell’antica mulattiera che, dal centro di Issogne, porta all’abitato di Visey Dessus, il dislivello di gara non cambia (dai 387 metri della piazza ai 1.430 metri del villaggio), ma il percorso sarà più lungo, di poco meno di un chilometro.

Nel centro di Issogne il VIV porterà gli atleti alla riscoperta di una antica e caratteristica stradina in selciato per raggiungere, in località Bosset, la cappella di Saint-Roch. Lì saranno posizionati il traguardo del Mini VIV (dedicato ai più giovani) e il traguardo volante ViboForest.

Il tracciato, poi, prosegue sul sentiero che taglia la strada comunale fino a località Lé Dèn (990 m s.l.m.) dove verrà collocato l’arrivo della gara non competitiva e il ristoro.

Da qui un tratto sulla strada asfaltata fino a Lavod, dove si imbocca la mulattiera per Visey Dessous.

Un ultimo segmento ripido sulla strada consortile porterà gli atleti al traguardo, posto sempre a Visey Dessus.

Nei prossimi giorni i volontari provvederanno a tracciare il nuovo percorso e le informazioni saranno divulgate sugli account social del VIV e del Comune di Issogne.

Le preiscrizioni sul sito www.irunning.it scadono il 18 aprile, per tutti i partecipanti ricco pacco gara e buono pasto.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...