Maltempo: allerta arancio per il pericolo valanghe nelle valli del Monterosa, allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per il rischio idrogeologico
ATTUALITA'
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2024

Maltempo: allerta arancio per il pericolo valanghe nelle valli del Monterosa, allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per il rischio idrogeologico

Il centro funzionale regionale ha portato a moderata criticità l'allarme valanghivo in alcune zone della bassa Valle (Ayas, Lys e Champorcher); per quanto riguarda le piogge, invece, ordinaria criticità in tutta la regione

Il maltempo continua a picchiare duro il Nord Italia e nelle valli del Monterosa scatta l’allerta arancio per il pericolo valanghe.

Allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per il rischio idrogeologico.

Allerta arancio per il pericolo valanghe nelle valli del Monterosa

Il centro funzionale regionale ha portato a moderata criticità l’allarme valanghivo in alcune zone della bassa Valle.

La parte di territorio interessata è quella delle valli del Monterosa (Ayas, Lys e Champorcher).

Nel resto della Valle d’Aosta, l’allerta valanghiva è gialla.

Allerta gialla per rischio idrogeologico in tutta la Valle d’Aosta

Due giorni di allerta gialla in tutta la Valle d’Aosta per quanto riguarda il rischio idrogeologico.

Il bollettino regionale ritiene possibili «frane superficiali e/o di colamento, cadute massi e fenomeni di esondazione nei rivi secondari».

La quota neve è fissata a circa 1500-1700 metri.

Al di sotto sono attese piogge persistenti e vento moderato nei fondovalle.

(d.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...