Sci alpino: Guglielmo Bosca campione italiano Assoluto di superG
Guglielmo Bosca al centro del podio tricolore
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 30/03/2024

Sci alpino: Guglielmo Bosca campione italiano Assoluto di superG

L'alpino milanese cresciuto sciisticamente in Valle d'Aosta si è aggiudicato l'oro davanti a Christoph Innerhofer e Giovanni Franzoni

Guglielmo Bosca campione italiano Assoluto di superG.

Si sono chiusi oggi a Sarentino i tricolori delle discipline veloci.

L’alpino milanese cresciuto sciisticamente in Valle d’Aosta ha vinto l’ultimo oro in palio.

Con lui sul podio sono saliti Christoph Innerhofer e Giovanni Franzoni.

Guglielmo Bosca campione italiano Assoluto di superG

Il superG di questa mattina ha spento le luci sui Campionati Italiani Assoluti dedicati alla velocità.

Guglielmo Bosca, ieri bronzo in discesa, ha vinto il titolo.

L’alpino milanese formatosi in Valle d’Aosta si è imposto in 1’06”52.

Per Bosca si tratta del secondo oro italiano dopo quello del 2017 in combinata.

Il podio è stato completato da due portacolori delle Fiamme Gialle.

Argento, a 2/10, per Christoph Innerhofer; bronzo, a 26/100, a Giovanni Franzoni.

Pietro Broglio miglior valdostano nelle discesa tricolore

Il miglior valdostano in classifica è stato l’alpino Pietro Broglio, 22° e 3° Giovani del Grand Prix Italia in 1’08”20.

Seguono: 65° Pietro Orsenigo del Gressoney (1’09”83); 82° Peter Corbellini del Club de Ski (1’10”63); 87° Ludovico Rosaschino del La Thuile (1’10”98).

Mercoledì scattano gli Assoluti delle discipline tecniche

Chiusa la parentesi della velocità, i Campionati Italiani Assoluti voltano pagina.

Da mercoledì 3 a sabato 6 aprile, in Val Senales, sono in programma i tricolori delle discipline tecniche.

In pista scenderanno sia gli uomini che le donne.

(d.p.)

Aosta, domenica torna l’appuntamento con Sport in piazza
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di provare le più svariate discipline
il 13/09/2025
Dalle 14 alle 18.30, la zona compresa tra Arco d'Augusto e Parco Puchoz ospiterà una trentina di associazioni e club sportivi che permetteranno di pro...
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Tor des Glaciers, la prima notte in testa di Sebastien Raichon: «Difficile la discesa dal Col di Planaval»
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartito; secondo il connazionale Julien Christin-Benoit, terzo l'azzurro Luca Brambilla
il 13/09/2025
Il due volte vincitore è transitato per primo poco prima delle 11.30 dal rifugio Bezzi, dove si è fermato per mangiare un po' di polenta ed è ripartit...
Brissogne: i libri usati diventano strumento di beneficenza
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presentazione di due libri con gli autori per aiutare la sezione valdostana dell'Associazione italiana Sclerosi laterale amiotrofica
il 13/09/2025
Al salone di Pâcou, domani, domenica 14 settembre, lo pitchoù martchà di livro con il mercatino dei libri usati, divertimento per i bambini e presenta...