Casinò di Saint-Vincent: marzo cresce del 28% sul 2023, l’incasso sfiora 6,3 milioni
Un tavolo dei craps (dadi) al casinò di Saint-Vincent (foto Casinò di Saint-Vincent)
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 02/04/2024

Casinò di Saint-Vincent: marzo cresce del 28% sul 2023, l’incasso sfiora 6,3 milioni

Le slot machine fanno segnare +28%; i giochi da tavolo incassano oltre 3 milioni, il 29% in più rispetto al marzo 2023

Casinò di Saint-Vincent: marzo cresce del 28% sul 2023, l’incasso sfiora 6,3 milioni.

Dopo un febbraio che ha fatto segnare +26%, il Casinò di Saint-Vincent prosegue la sua risalita.

L’incasso sfiora 6,3 milioni

Il mese di marzo si chiude con un incasso di 6 milioni 290 mila euro, il 28% in più rispetto a marzo 2023.
Come dire, 1 milione 403 mila euro di incasso in più.

Le slot machine fanno registrare il 29% in più mentre i giochi da tavolo fano segnare +29%.

Gli ingressi

Gli ingressi sono stati 27.886, il 18% in più rispetto al marzo 2023.

I primi 3 mesi del 2024

I primi 3 mesi del 2024 confermano il trend di miglioramento dell’ultimo periodo.

Introiti lordi per oltre 17 milioni e 800 mila euro

Il progressivo degli introiti lordi è pari a 17 milioni 888 mila 788 euro, il 13% in più rispetto ai primi tre mesi del 2023.

Le cifre di tavoli da gioco e slot machine

8 milioni 146 mila euro arrivano dai tavoli da gioco e 9 milioni 750 mila euro dalle slot machine.

Gli ingressi, al 31 marzo 2024 sono 87.575, in crescita dell’8% rispetto al 2023.

Grand-Hôtel Billia

Nel mese di marzo 2024, gli introiti delle vendite dirette raggiungono 349 mila 772 euro, in sostanziale pareggio rispetto al 2023.

L’occupazione media delle camere è stata del 41%.

L’offerta alberghiera del primo trimestre 2024

L’andamento dell’offerta alberghiera dei primi tre mesi conferma il trend positivo con ricavi da vendite dirette pari a 1,4 milioni, con un incremento del 19% rispetto al 2023.

L’occupazione media delle camere, da inizio anno è stata del 46%, mentre nel 2023 era stata del 23%.

(re.aostanews.it)

 

Dagli enti locali la richiesta di un tavolo tecnico sull’edilizia scolastica
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a sei proposte di deliberazione della Giunta regionale e chiesto la definizione di una programmazione pluriennale degli interventi di edilizia scolastica
di Erika David 
il 04/11/2025
Nell'assemblea di oggi, martedì 4 novembre, che ha visto gli enti locali riuniti per l'elezione del presidente, il Cpel ha dato parere favorevole a se...