Castelli, Skyway e natura: la Valle lavora per promuoversi come wedding destination
Giorgia Vigna Lasina (prima a destra) e Salvatore Addario (terzo da sinistra)
Turismo
di Cinzia Timpano  
il 02/04/2024

Castelli, Skyway e natura: la Valle lavora per promuoversi come wedding destination

L'iniziativa è di CNA Turismo e associazione degli Albergatori della Valle d'Aosta; l'obiettivo è portare in Valle nel 2025 l'International Wedding Summit

Castelli, Skyway e natura: la Valle d’Aosta lavora per promuoversi come wedding destination.

Obiettivo promuovere la Valle d’Aosta come wedding destination.

Lo spiegano Giorgia Vigna Lasina, giovane albergatrice di Donnas e presidente dei Giovani Albergatori di Adava e Salvatore Addario, presidente di CNA Turismo.

A Roma l’International Wedding Summit

Vigna Lasina e Addario hanno partecipato nei giorni scorsi, a Roma, all’International Wedding Summit, evento promosso dalla Fondazione Green Weddings Ets, nata con l’obiettivo di valorizzare il made in Italy, favorendo la celebrazione dei matrimoni in Italia.

Giorgia Vigna Lasina durante l’evento nella Capitale

«Stiamo lavorando per portare quest’evento in Valle d’Aosta nel 2025 – spiegano Vigna Lasina e Addario – perchè crediamo sia importante promuovere la nostra regione anche come wedding destination: location come Skyway Monte Bianco, chiese, castelli e punti panoramici immersi nella natura e ta le montagne, hôtel e ristoranti di alto livello sono il contesto ideale per organizzare un matrimonio da favola.

Territorio, enogastronomia e non solo

CNA Turismo e Adava hanno intenzione di coinvolgere gli assessorati competenti e gli operatori del settore, facendo conoscere all’estero il territorio valdostano, i prodotti enogastronomici, le aziende agricole e le attività produttive.

«Oltre a essere interessante per gli operatori, il mercato dei matrimoni può diventare un veicolo di promozione della nostra regione nel mondo» spiega Giorgia Vigna Lasina e Salvatore Addario.

Italia destinazione ambita dai futuri sposi

Secondo gli organizzatori dell’International Wedding Summit, il 20% dei futuri sposi sogna di celebrare il proprio matrimonio all’estero e l’Italia resta una delle destinazioni più ambite.

Le presenze turistiche collegate al wedding sono in Italia più di due milioni, con un fatturato di oltre 599 milioni.

Gli arrivi da Stati Uniti, Inghilterra, Australia, Emirati Arabi, Canada e India sono 619 mila, con un trend in aumento del 15% nel 2024.

Obiettivo promuovere la Valle d’Aosta come wedding destination.

Lo spiegano Giorgia Vigna Lasina, giovane albergatrice di Donnas e presidente dei Giovani Albergatori di Adava e Salvatore Addario, presidente di CNA Turismo

Vigna Lasina e Addario hanno partecipato nei giorni scorsi, a Roma, all’International Wedding Summit, evento promosso dalla Fondazione Green Weddings Ets, nata con l’obiettivo di valorizzare il made in Italy, favorendo la celebrazione dei matrimoni in Italia.

«Stiamo lavorando per portare quest’evento in Valle d’Aosta nel 2025 – spiegano Vigna Lasina e Addario – perchè crediamo sia importante promuovere la nostra regione anche come wedding destination: location come Skyway Monte Bianco, chiese, castelli e punti panoramici immersi nella natura e ta le montagne, hôtel e ristoranti di alto livello sono il contesto ideale per organizzare un matrimonio da favola.

Territorio, enogastronomia e non solo

CNA Turismo e Adava hanno intenzione di coinvolgere gli assessorati competenti e gli operatori del settore, facendo conoscere all’estero il territorio valdostano, i prodotti enogastronomici, le aziende agricole e le attività produttive.

«Oltre a essere interessante per gli operatori, il mercato dei matrimoni può diventare un veicolo di promozione della nostra regione nel mondo» spiega Giorgia Vigna Lasina e Salvatore Addario.

2 milioni di presenze e fatturato che sfiora i 600 milioni di euro

Secondo gli organizzatori dell’International Wedding Summit, il 20% dei futuri sposi sogna di celebrare il proprio matrimonio all’estero e l’Italia resta una delle destinazioni più ambite.

Le presenze turistiche collegate al wedding sono in Italia più di due milioni, con un fatturato di oltre 599 milioni.

Gli arrivi da Stati Uniti, Inghilterra, Australia, Emirati Arabi, Canada e India sono 619 mila, con un trend in aumento del 15% nel 2024.

Nella foto in alto, Giorgia Vigna Lasina (prima a destra) e Salvatore Addario (terzo da sinistra).

(re.aostanews.it)

di segreteria 
il 07/07/2025
LAVORO 2. lavoro domanda ARTIGIANO EDILE si propone per eseguire lavori di ristrutturazione di alloggi e di edilizia in genere. Tel. 339 5654108 CERCO...