Il professor Cottarelli agli studenti valdostani: «andate a votare e incidete sulla politica»
Una parte dei 240 ragazzi che oggi, a Verrès, ha seguito la speciale lezione dell'economista Carlo Cottarelli
Scuola
di Sonia Marchese  
il 09/04/2024

Il professor Cottarelli agli studenti valdostani: «andate a votare e incidete sulla politica»

L'economista e senatore della Repubblica ha incontrato stamane 240 ragazzi dell'Isiltep di Verres, nell'ambito di un programma di educazione per le Scienze Economiche e Sociali

Il professor Cottarelli agli studenti valdostani: «andate a votare e incidete sulla politica».

«Studiate e andate a votare. Siete in pochi e chi decide al Governo tenderà a fare più politiche verso gli anziani che verso di voi».

I giovani devono andare a votare perché solo così possono essere incisivi nelle decisioni future della politica italiana.

Cottarelli a Verrès per il progetto Peses

A dirlo, Carlo Cottarelli, economista, senatore della Repubblica e docente di Fiscal Macroeconomics in occasione dell’incontro organizzato oggi, martedì 9 aprile, all’Isiltep di Verrès, che ha aderito al progetto Peses – Programma di Educazione per le Scienze Economiche e Sociali- promosso dall’Università Cattolica del Sacro Cuore e diretto dallo stesso Cottarelli.

240 studenti alla speciale lezione

Vi hanno partecipato 240 studenti del triennio delle scuole superiori.

E proprio a loro è stato rivolto l’invito del professor Cottarelli ad essere in primis cittadini attivi, in particolare nelle elezioni.

«Siete in pochi. Siamo un Paese dove ci sono più anziani e questo inevitabilmente spinge i Governi a fare politiche più verso gli anziani che verso i giovani. Per questo motivo dovete andare a votare , per poter essere più decisivi, altrimenti sarete penalizzati da una situazione dove il calo delle nascite va più a favore di politiche verso gli anziani».

«Studiate e andate all’estero»

Altro punto fondamentale per avere in futuro «un buon lavoro che vi permetta di gratificarvi e di avere benessere» è studiare e andare all’estero,  perché uscire fuori e vedere il mondo  è molto bello, anche se il nostro è un Paese molto bello e con delle forti potenzialità di occupazione. Io ho fatto , quando avevo la vostra età, la mia esperienza all’estero, ma poi sono ritornato qua. Ricordatevi che studiare, qualsiasi sia la vostra scelta nel futuro è importante».

«Siamo il Paese che si forma di meno»

Proprio sulla formazione il professor Carlo Cottarelli preme insistentemente: «Siamo il paese che forma meno e siamo lo stesso paese che paga meno gli insegnanti rispetto agli altri Paesi europei».

Investimenti sulla scuola anche con il PNRR

Pungolato anche dalle domande di studenti e docenti dell’Isiltep il professor Cottrelli dice: «Più che pensare a grandi opere bisogna investire sulla scuola, sulla formazione, fare investimenti mirati grazie anche a quell’immensa quantità di soldi che arriva dal PNRR, 200 miliardi di euro».

Inflazione e evasione fiscale

Nella sua speciale lezione, il professor Cottarelli ha toccato tutti i punti cardini dell’economia, dall’inflazione «che danneggia tutti: da chi ha lo stipendio fisso a chi risparmia», fino all’evasione fiscale «diminuita un po’ grazie alla fatturazione elettronica».

«L’inflazione e l’aumento del prezzo delle materie prime è un qualche cosa che ha soltanto in parte a che fare con la guerra.
Tutti associano l’aumento del gas con la guerra in Ucraina . Non è così. Gli aumenti sono nati molto prima».

Qual è il lavoro del futuro?

I ragazzi solleticano poi il professore per avere un’indicazione su quale sia  il lavoro più indicato in questo periodo.

Cottarelli ha ribadito che la priorità rimane concludere gli studi mentre tra i campi di maggiore interesse, le professioni che si occupano degli anziani, vista l’età media della popolazione, ma anche il campo dell’innovazione tecnologica».

(sonia marchese)

Guglielmo Bosca migliore degli azzurri al rientro in Coppa del Mondo
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di Copper Mountain vinto dal solito Odermatt; fuori dalla zona punti l'altro valdostano in gara, Benjamin Alliod
di Erika David 
il 27/11/2025
Il portacolori del Centro sportivo esercito al rientro dopo il grave infortunio dello scorso anno a Beaver Creek, conquista l'8° posto nel Superg di C...
Aosta, tutto il consiglio unito per la lotta alla violenza sulle donne
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgimento di reti e associazioni e scuole
il 27/11/2025
Approvata all'unanimità una mozione emendata, presentata in origine da Renaissance, che punta a sviluppare iniziative di sensibilizzazione, coinvolgim...