È morta dissanguata la ragazza ritrovata a La Salle
CRONACA
di Cinzia Timpano  
il 09/04/2024

È morta dissanguata la ragazza ritrovata a La Salle

Lo ha stabilito l'autopsia condotta dal medico legale Roberto Testi

È morta dissanguata la ragazza ritrovata a La Salle.

Emorragia fatale.

È morta dissanguata la giovane ancora senza identità trovata venerdì scorso nella chiesetta diroccata di frazione Equilivaz, sopra La Salle.

Lo riporta l’agenzia Ansa Valle d’Aosta, dopo l’autopsia condotta dal medico legale Roberto Testi.

Prima relazione in procura

Il medico legale ha consegnato una prima relazione alla procura di Aosta.

Entro qualche giorno saranno anche resi noti gli esiti dell’esame tossicologico.

Aperto il fascicolo per omicidio

Com’è noto, la procura ha aperto un fascicolo per omicidio.

La giovane, intorno ai 20 anni, è stata trovata in posizione fetale da una persona del posto che stava passeggiando.

Non sono stati ritrovati né documetni né telefono cellulare.

La ragazza indossava dei leggings e una felpa chiara.

Vicino a lei rifiuti, cartacce e una confezione di marshmallow.

Sul selciato della chiesetta sconsacrata erano visibili macchie di sangue e tracce di trascinamento, segno che il corpo potrebbe essere stato trasportato all’interno dell’ex cappella, forse ancora agonizzante.

Restano anche da chiarire giorno e ora del decesso.

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...
FdI, Amich: «è un errore strategico escludere il principale partito di governo nazionale»
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale di chiusura che rischia di isolare ulteriormente la Valle d’Aosta in un momento in cui sarebbe invece fondamentale consolidare i rapporti istituzionali con Roma»
il 05/11/2025
Per il commissario per la Valle d'Aosta di Fratelli d'Italia Enzo Amich la scelta unionista «non solo è un errore di valutazione, ma anche un segnale ...