Giornata mondiale del Parkinson: 2 appuntamenti giovedì 11 aprile ad Aosta
Il coro Ali Ali che si è esibito ieri sera, martedì 9 aprile a Sarre, nell'ambito di un incontro sul tema ictus cerebrale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 10/04/2024

Giornata mondiale del Parkinson: 2 appuntamenti giovedì 11 aprile ad Aosta

In piazza Chanoux, alle 15, incontro con il coro Ali Ali; alle 16.30 un incontro a palazzo regionale per parlare del percorso di cura e del percorso terapeutico individualizzato

Giornata mondiale del Parkinson: 2 appuntamenti giovedì 11 aprile ad Aosta.

Domani, giovedì 11 aprile si celebra la Giornata Mondiale del Parkinson.

L’associazione Parkinson Valle d’Aosta è impegnata a far conoscere meglio la malattia di Parkinson e a sostenere i malati e i loro familiari.

Domani, in occasione della Giornata mondiale, l’associazione, con la collaborazione della Struttura Assistenza territoriale, formazione e gestione del personale sanitario dell’assessorato organizzano due iniziative di sensibilizzazione e riflessione sulla malattia neurodegenerativa.

In piazza, il coro Ali Ali

Alle 15, in piazza Chanoux, l’associazione Parkinson Valle d’Aosta incontrerà la popolazione con il coro Ali Ali.

La volontà è di proporre un’occasione di socializzazione e un’attività di musicoterapia attiva per aiutare le persone affette da malattie neurodegnerative come Parkinson e Alzheimer e persone colpite da ictus, per superare l’isolamento e migliorare le capacità cognitive.

Un incontro al salone Viglino

Alle 16.30, al salone Viglino di palazzo regionale, si terrà un incontro di confronto sul tema ‘Prospettive di cura, verso il percorso terapeutico individualizzato’.

Interverranno, tra gli altri il direttore della SC di Neurologia Guido Giardini e il professor Stefano Gustinich, responsabile scientifico del progetto 5000genomi@VdA.

Il vice presidente dell’Associazione Parkinson VdA Roberto Lale Gerard racconterà la sua avventura come ‘parkinsonauta’ al Tour du Mont Blanc 2023.

I dirigenti dell’assessorato Claudio Perratone e Elisabetta Giacomini illustreranno l’applicazione del budget di salute alla nostra regione.

La dottoressa Elena Parini, fisioterapista e esperta di riabilitazione neurologica, porrà la sua attenzione sull’alleanza terapeutica come cardine della qualità della vita per le persone con Parkinson.

I musicisti Luigina Stevenin e Marco Giovinazzo, maestri del coro Ali Ali, parleranno del potere della musica e del canto per la cura delle malattie neurodegenerative.

I due appuntamenti sono a partecipazione libera, la popolazione è invitata a partecipare.

L’Associazione Parkinson Valle d’Aosta

L’Associazione Parkinson Valle d’Aosta è nata nel 2012 per volontà di Elio Bertolin ed è stata rifondata nel gennaio 2018 con un nuovo nome e un nuovo direttivo presieduto da Federica Cortese.

Obiettivo principale è combattere l’isolamento.
La solitudine è infatti un elemento caratterizzante di questa malattia; riunirsi con altre persone è fondamentale per non isolarsi e mantenere una qualità di vita accettabile.

Nella foto in alto, il coro Ali Ali che ieri sera, martedì 9 aprile, si è esibito à côté di un incontro informativo sull’ictus promosso da Alice Onlus e tenuto dal dottor Marco Bacchieri Cortesi.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...