Sci alpino: Zermatt Bergbahnen si vendica della cancellazione dello Speed Opening e vieta il ghiacciaio agli allenamenti estivi dei professionisti
Niente ghiacciaio di Plateau Rosa, nella prossima estate, per le squadre nazionali Elite (foto Pentaphoto)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/04/2024

Sci alpino: Zermatt Bergbahnen si vendica della cancellazione dello Speed Opening e vieta il ghiacciaio agli allenamenti estivi dei professionisti

La società che gestisce Matterhorn Paradise ha annunciato il provvedimento poche settimane dopo la decisione della Fis di togliere dal calendario 2024-2025 della Coppa del Mondo le discese di novembre

Zermatt Bergbahnen si vendica della cancellazione dello Speed Opening.

Il ghiacciaio di Plateau Rosà non sarà disponibile per gli allenamenti estivi dei professionisti.

La società svizzera che gestisce Matterhorn Paradise lo ha comunicato ieri.

L’ufficialità arriva dopo la decisione della Fis di togliere dal calendario 2024-2025 della CdM le discese di novembre.

Zermatt Bergbahnen si vendica della cancellazione dello Speed Opening

Gli atleti professionisti dello sci alpino non potranno allenarsi in estate sul ghiacciaio di Plateau Rosà.

La sceltà è di Zermatt Bergbahnen, la società che gestisce la parte svizzera del comprensorio di Cervinia-Zermatt.

La decisione è stata ufficializzata ieri con un comunicato nel quale si spiega che è stata presa «in linea con le decisioni della Fis e delle federsci elvetica e italiana di non mettere in calendario gare di Coppa del Mondo a Zermatt-Cervinia».

«Le quattro discese di CdM tolte dal calendario nonostante un contratto quinquennale»

Il comunicato stampa diffuso punta il dito contro la decisione della Fis.

«Da anni, Zermatt Bergbahnen investe molto per offrire agli atleti un’infrastruttura perfetta per l’allenamento estivo in vista della stagione agonistica – è scritto nella nota -. La Coppa del Mondo avrebbe permesso a noi e ai nostri partner di Cervinia di offrire all’élite dello sci gare innovative e uniche, nonché opportunità di allenamento nel periodo precedente. L’offerta non è stata accolta dalle federazioni, né dagli atleti e le quattro discese libere sono state tolte dal calendario 2024-2025, nonostante il contratto cinquennale con la Fis».

«Maggiore attenzione agli ospiti nazionali e internazionali»

Zermatt Bergbahnen continua spiegando le sue strategie estive.

«Le attività di allenamento per i professionisti saranno sospese e rivalutate per l’estate 2025 – taglia corto il comunicato -. Questo permetterà di ampliare l’offerta per gli ospiti, di offrire giornate di sci estivo più versatili a Zermatt e così lo sci estivo su neve naturale aumenterà la sua attrattività. Nel campo dello sci estivo, Zermatt Bergbahnen punta in futuro a dedicarsi con la massima attenzione agli ospiti nazionali e internazionali, per migliorare l’offerta e dare maggiore spazio alla forte domanda. Continueremo a fare la nostra parte nella promozione delle giovani leve degli sport invernali».

La società, infatti, continuerà a permettere agli sci club e alle squadre giovanili di allenarsi in estate sul ghiacciaio.

(d.p.)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...