Edileco RUN24: da oggi via alle iscrizioni per l’edizione numero 6
La partenza dell'Edileco RUN24 del 2022
di Davide Pellegrino  
il 19/04/2024

Edileco RUN24: da oggi via alle iscrizioni per l’edizione numero 6

La kermesse animerà il centro di Aosta sabato 28 e domenica 29 settembre; chi aderirà nel primo mese potrà contare su una tariffa scontata

Inizia oggi con il via alle iscrizioni il conto alla rovescia per l’edizione numero 6 della Edileco RUN24.

La staffetta di 24 ore animerà il centro di Aosta sabato 28 e domenica 29 settembre.

Chi perfezionerà la sua partecipazione entro il 19 maggio avrà diritto a uno sconto.

L’edizione numero 6 dell’Edileco RUN24 va in scena il 28 e 29 settembre

L’Associazione Sportiva Dilettentica 24 ripropone l’Edileco RUN24.

La tradizionale gara a staffetta di 24 ore tornerà il 28 e 29 settembre.

Teatro della competizione, come sempre, il centro di Aosta.

La competizione è organizzata con il sostegno dell’amministrazione comunale del capoluogo.

Squadre competitive e non competitive alla Edileco RUN24 numero 6

Il regolamento prevede la scelta tra la prova competitiva e quella non competitiva.

La categoria agonistica è aperta a squadre da uno a dodici partecipanti e almeno un runner deve essere presente per 24 ore nella zona tecnica di piazza Chanoux o piazza San Francesco.

La prova non competitiva è decisamente più tranquilla.

Le squadre non hanno un numero minimo o massimo di partecipanti e potranno prendersi una pausa di sei ore per ricaricare le batterie e tornare in pista più riposate.

L’unica accortezza è quella di consegnare alla segreteria organizzativa il testimone, mettendo così in stand-by la formazione.

Aprono oggi le iscrizioni all’Edileco RUN24 numero 6

Le iscrizioni si sono aperte oggi.

Per assicurarsi un pettorale ci si può collegare al portare Endu.it o recarsi al negozio Technosport di Charvensod.

Chi si iscriverà entro il 19 maggio avrà diritto a una tariffa scontata.

Sara Faraci: «Il nostro evento unisce sport, salute e attenzione per il territorio»

«L’edizione del 2023 è stata un vero successo – spiega Sara Faraci, vice presidente dell’ASD 24 -. Più di 1500 persone hanno corso lungo il centro storico della città tra famiglie, giovani, bambini, runner amatoriali, ma anche atleti professionisti. Durante la gara, spettacoli musicali, esibizioni di danza e la Silent Disco hanno animato la piazza per 24 ore, regalando weekend ricco di festa e divertimento alla città di Aosta. Siamo entusiasti di ripartire con l’organizzazione di questo evento che unisce sport, salute e attenzione per il nostro territorio. Ci auguriamo che siano sempre di più gli amici di Edileco RUN24 che decideranno di correre e divertirsi con noi».

(d.p.)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...