AOSTA TV
di Arianna Papalia  
il 19/04/2024

Fridays For Future, il corteo ad Aosta: «Ci avete rotto i polmoni»

Ritornano in piazza gli attivisti per il clima anche in Valle d'Aosta come in tutto il mondo. Le richieste: investimenti per energia pulita, più autobus e meno ciclabili. Il video

Anche Aosta è scesa in piazza per unirsi allo sciopero mondiale proclamato dal movimento Fridays For Future.

I manifestanti

Una trentina di ragazzi ha protestato in rappresentanza del movimento per la Valle d’Aosta per una maggior giustizia climatica e perché i governi a tutti i livelli agiscano nel rispetto degli accordi internazionali sul il clima.

Cosa hanno chiesto

Nello specifico il corteo, che è partito dall’Arco di Augusto e si è fermato in piazza Deffeyes, davanti al palazzo della regione, ha reclamato più investimenti in opere green e per la produzione di energia pulita.

«Più bus, meno ciclabili», recitavano alcuni cartelli. La contestazione si è concentrata contro l’opera pubblica che attraversa la città di Aosta, chiedendo di contro, una mobilità pubblica più diffusa ed efficiente.

Nel mirino dei manifestanti anche i soldi pubblici spesi per la tappa del mondiale di sci, i cui lavori hanno «distrutto mezzo versante di Cervinia», ha dichiarato il referente del FFF Vda Daniele Matta. Contrari anche alla possibilità di costruire una funivia Cogne-Pila, la quale «non porterebbe alcun beneficio se non turistico, deturpando l’ecosistema della montagna».

Nel video gli interventi dei ragazzi di Fridays For Future Valle d’Aosta e l’articolo completo su Gazzetta Matin di lunedì.

(ar.pa)

 

Libri: Andrea Marelli, musicista e manager, firma il suo primo romanzo
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dello stilista in località Amérique a Quart
il 08/11/2025
Marelli torna in Valle dall’amico Fabio Porliod per presentare il suo libro Per sempre, sempre, sempre domenica 9 novembre, alle 17, nell’atelier dell...
Musica: tornano i laboratori della Sfom Academy, aperti a tutti
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canali della Sfom
il 08/11/2025
Le attività sono pensate per tutte le età e i livelli di competenza e sono consultabili sul sito https://fondazionemusicalevda.it/academy/ e sui canal...
Aosta: task force per verde e decoro, «ma tutti rispettino il bene pubblico»
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urbano; il sindaco lancia un appello alla cittadinanza
il 08/11/2025
Il governo aostano punta a tenere fede alle promesse fatte in campagna elettorale e mette in campo i primi interventi in materia di verde e decoro urb...
Aosta: l’Arco d’Augusto torna a splendere, conclusa la riqualificazione della parte alta
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la sistemazione del basamento del monumento
il 07/11/2025
Si sta completando lo smontaggio delle impalcature. Le operazioni da 1,4 milioni di euro si completeranno a partire dalla prossima primavera con la si...