1º maggio, Festa dei Lavoratori: ecco i 4 nuovi Maestri del Lavoro
Mercoledì 1º maggio, la cerimonia di consegna delle onorificenze si terrà a palazzo regionale
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 24/04/2024

1º maggio, Festa dei Lavoratori: ecco i 4 nuovi Maestri del Lavoro

Sono Patrizia Letizia Franca Aloe, Giuseppe Armand, Giulio Mencarelli e Doriana Piergentili; la cerimonia di consegna delle onorificenze si terrà mercoledì 1º maggio al salone Viglino di palazzo regionale

1º maggio, Festa dei Lavoratori: ecco i 4 nuovi Maestri del Lavoro.

I 4 nuovi Maestri del Lavoro

A sinistra, Doriana Piergentili; a destra, Patrizia Aloe

Sono Patrizia Letizia Franca Aloe, Giuseppe Armand, Giulio Mencarelli e Doriana Piergentili i quattro nuovi Maestri del Lavoro.

Lo comunica la Presidenza della Regione, così come comunicato dal Consolato regionale Valle d’Aosta dei Maestri del Lavoro. 

La Stella al Merito del Lavoro

In base alla Legge 143/1992, la Stella al Merito del Lavoro comporta il titolo di Maestro del Lavoro e viene concessa, ogni anno, a un ristretto numero di lavoratori dipendenti che si sono particolarmente distinti per singolari meriti di perizia, laboriosità e di buona condotta morale.

La cerimonia di mercoledì 1º maggio

A sinistra, Giulio Mencarelli e a destra, Giuseppe Armand

Le onorificenze saranno consegnate a Giulio Mencarelli (impiegato in quiescenza Cogne Acciai Speciali) e Doriana Piergentili (responsabile dell’ufficio postale di Donnas) durante la cerimonia in programma mercoledì 1º maggio al salone Viglino di palazzo regionale (ore 11).

Alla consegna saranno presenti anche gli altri due insigniti Patrizia Letizia Franca Aloe (società Anas) e Giuseppe Armand (dirigente bancario BCC in quiescenza) che riceveranno l’onorificenza il prossimo ottobre, direttamente dalle mani del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, durante la cerimonia organizzata al Quirinale.

(re.aostanews.it)

Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il Tor des Géants «magnifique» di Victor Richard
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»), dei possibili nuovi record («si può scendere sotto alle 60 ore») e del futuro («tornerò, non nel 2026, probabilmente nel 2027»
di Arianna 
il 17/09/2025
Il nuovo re della gara parla della sua impresa («il momento più duro dal Malatrà in avanti, tra il Bonatti e il Bertone sono caduto a causa del sonno»...
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
TorX: in 400 al via del Tor130 – Tot Dret da Gressoney
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
di Erika David 
il 16/09/2025
La lunga cavalcata del Tot Dret, di 130 km e 12 mila metri di dislivello, terminerà entro 44 ore a Courmayeur
Fratoianni e Bonelli ad Aosta: «Avs forza ambiziosa e coraggiosa per un’alternativa credibile di una pessima destra»
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione contro la guerra a Gaza; «il consenso e l'empatia stanno aumentando, Avs in Valle d'Aosta avrà il risultato migliore delle Regionali»
di Erika David 
il 16/09/2025
I leader di Sinistra Italiana e Europa verde lanciano la campagna elettorale di Alleanza Verdi Sinistra parlando di pace, esortando alla mobilitazione...