PUBBLIREDAZIONALI
di gazzettamatin il
04/05/2024

L’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta festeggia le nozze d’oro: 50 anni diVini

Mezzo secolo di passione enologica: i festeggiamenti venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno nella splendida cornice del castello di Aymavilles. Guarda il video per tutti i dettagli!

Venerdì 31 maggio e sabato 1 giugno, AIS Valle d’Aosta festeggia il suo 50° anniversario in grande stile.  La location sarà il suggestivo castello di Aymavilles, dove si terranno due giornate di eventi che avranno come protagonista indiscusso il vino.

L’Associazione Italiana Sommelier Valle d’Aosta compie 50 anni

L’anniversario sarà l’occasione per incontrare i produttori valdostani di vini, birre e distillati, e partecipare a masterclass guidate da relatori di fama internazionale.

Venerdì 31 maggio sarà una giornata riservata agli invitati, mentre sabato 1 giugno il castello di Aymavilles sarà aperto a tutti e visitabile.

Il programma

I partecipanti potranno approfondire la conoscenza di territori leggendari come la Borgogna, Bordeaux, la Mosella, il Brunello di Montalcino e le principali zone del nebbiolo in Italia.

Mauro Carosso, Nicola Bonera, Roberto Marro, Simone Loguercio e Armando Castagno saranno tra i relatori che accompagneranno i partecipanti in questo viaggio enologico. Sarà un’esperienza unica fatta di sapori, incontri e storie di produttori e appassionati.

Come iscriversi

Lo staff di AIS Valle d’Aosta invita tutti a prendere parte a questo speciale evento per scoprire i segreti del mondo del vino e celebrare insieme questo importante traguardo.

Per info e prenotazioni consultare il sito www.aisvalledaosta.it.

Nel video il Presidente di AIS Valle d’Aosta Alberto Levi spiega tutti i dettagli del grande evento e come iscriversi!

Non mancate!

Assestamento di bilancio, respinti 22 ordini del giorno
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di studio intitolata a Massimo Lévêque
di Erika David 
il 10/07/2025
Il Consiglio Valle ha esaminato 26 ordini del giorno tra cui 4 sono stati ritirati, compresa l'iniziativa di Pla per l'istituzione di una borsa di stu...
Marco Giallini: «Senza la Valle d’Aosta sarei morto»
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocco Schiavone
di Erika David 
il 10/07/2025
Giallini, intervistato da Fulvia Caprara de La Stampa all'Ischia Fim Festival, manifesta il suo amore per la città che lo ha accolto nei panni di Rocc...
Cogne Acciai Speciali, altri 35 lavoratori a termine non confermati
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne Acciai Speciali
di Erika David 
il 10/07/2025
Cresce la preoccupazione dei sindacati, con i 9 dipendenti a tempo determinato non confermati a giugno, sale a 44 i contratti non rinnovati alla Cogne...