Forte di Bard: Ornella Badery confermata presidente per 3 anni
POLITICA & ECONOMIA
di Luca Mercanti  
il 06/05/2024

Forte di Bard: Ornella Badery confermata presidente per 3 anni

Ornella Badery è stata confermata presidente del comitato di indirizzo dell’Associazione Forte di Bard per i prossimi 3 anni. Lo ha designato la giunta regionale oggi, 6 maggio.

Chi è Ornella Badery

Ornella Badery è presidente del Comitato di indirizzo dal 2019. In precedenza, prima di andare in pensione, era stata manager e dirigente della Regione Valle d’Aosta, per la quale è stata anche coordinatrice del personale e dirigente scolastica.

Principali finalità dell’Associazione

L’Associazione Forte di Bard opera senza finalità di lucro; la sua principale missione è quella di veicolare in Italia e all’estero, il Forte e la sua articolata offerta culturale e trasformarlo in volano di sviluppo del turismo culturale.L’Associazione si occupa inoltre della gestione dei servizi ricettivi e commerciali connessi al complesso in modo da proporre ai visitatori un’offerta turistica capace di rispondere al meglio alle loro esigenze.L’Associazione promuove attività di marketing volte alla promozione del sito e del suo territorio nell’ambito di fiere, organizza incontri e visite guidate con giornalisti della carta stampata e della televisione, promuove attività di comarketing con enti e strutture operanti in Valle d’Aosta.

(re.aostanews.it)

 

Elezioni regionali, Pd: «Per una Valle d’Aosta più giusta, più verde, più solidale»
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e della loro fragilità, la cura del territorio e il rilancio dello sviluppo regionale
il 02/09/2025
È il motto con il quale il Partito democratico corre per le Regionali e le Comunali il cui programma  poggia su tre pilastri: la cura delle persone e ...
Legge elettorale: depositato il ricorso di 9 cittadini al Tribunale di Aosta
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Piero Lucat, Luigi Giunta, Marco Debernardi, Milena Gualtieri, Massimiliano Kratter, Emanuela Nasso, Katya Foletto, Chiara Minelli e Elio Riccarand
il 02/09/2025
Affermano il loro diritto ad andare a votare sulla base della legge esistente al momento dell'avvio del procedimento elettorale (1 sola preferenza) Pi...