Trento Film Festival: il “valdostano” Segnali di vita vince il Premio del pubblico
CULTURA & SPETTACOLI
di Luca Mercanti  
il 06/05/2024

Trento Film Festival: il “valdostano” Segnali di vita vince il Premio del pubblico

Dopo la tournée valdostana, con le proiezioni ad Aosta, Cogne, Courmayeur e Saint-Vincent, che hanno totalizzato 1.300 spettatori, il film “Segnali di vita”  (Italia, Svizzera/2023/106′) riceve al Trento Film Festival un prestigioso riconoscimento: il Premio del pubblico Miglior Lungometraggio – DAO.

La pellicola, diretta dal regista siciliano Leandro Picarella, è prodotta da Qoomon con Rai Cinema in coproduzione con Soap Factory, con la produzione esecutiva della valdostana L’Eubage e il sostegno della Film Commission Vallée d’Aoste.

La storia

Girato all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta e Planetario di Lignan e nel vallone di Saint-Barthélemy, il film di finzione segue la storia dell’astrofisico Paolo Calcidese, che durante l’autunno si trasferisce nella struttura come unico custode e abitante per portare avanti le proprie ricerche scientifiche e sperimentare nuove tecnologie. A causa di un incidente tecnico, però, è costretto a mettere da parte gli astri e la solitudine per dedicarsi ad altre forme di vita finora non considerate: gli esseri umani.

In sala

Segnali di vita ora tornerà nelle sale italiane, nelle prossime settimane, con diverse proiezioni a Roma, Milano, Agrigento, Messina, Mazara del Vallo, Palermo, Catania, Brescia, Sciacca (AG), Udine e Genova.

Il regista

Leandro Picarella è un regista e sceneggiatore siciliano. Tra il 2010 e il 2012 realizza i primi cortometraggi. Segnali di vita (Qoomoon con Rai Cinema) è il suo terzo lungometraggio, dopo Triokala (CSC Production, 2015) e Divinazioni (Qoomoon con Rai Cinema, 2020).

(re.aostanews.it)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...