Lucianaz (RV): «Via la statua di Giulio Cesare da avenue Conseil des Commis»
Politica
di Danila Chenal  
il 08/05/2024

Lucianaz (RV): «Via la statua di Giulio Cesare da avenue Conseil des Commis»

Lucianaz (RV): «Via la statua di Giulio Cesare da avenue Conseil des Commis».

Passi per la statua di Ottaviano Augusto ma la statua di Giulio Cesare, che è stato un dono di Mussolini alla popolazione e che non ha nulla a che fare con la Valle d’Aosta , deve sparire.

Ne è convinto il consigliere di Rassemblemet Valdôtain Diego Lucianaz che ha motivato: «Il personaggio storico non ha mai dominato questa terra e soprattutto in considerazione del fatto che i falsi storici non rendono onore al grande lavoro degli studiosi che si occupano di Augusta Praetoria Salassorum».

La risposta

«Le Statue che campeggiano allo sbocco di via avenue Conseil de Commis sono in quella posizione da più di 80 anni» ha esordito l’assessore ai Beni culturali Jean-Pierre Guichradaz.

«Secondo il Codice dei beni culturali, le cose immobili e mobili che rivestono un interesse particolarmente importante – ha proseguito l’assessore – a causa del loro riferimento con la storia politica, militare, della letteratura, dell’arte e della cultura in genere, ovvero quali testimonianze dell’identità e della storia delle istituzioni pubbliche, collettive o religiose, sono a tutti gli effetti beni culturali».

E ha concluso: «Per la Soprintendenza, l’approccio di una moderna attività di tutela non agisce sull’onda della “memoria”, ma in linea con la “storia”, nella consapevolezza che non esistono monumenti “sbagliati”, ma solo opere frutto del tempo in cui sono state concepite. Per questo motivo, il Governo non ritiene di dover prevedere la rimozione di alcuna statua, quanto piuttosto, cogliendo l’invito dei proponenti, a una sua più corretta contestualizzazione che ne spieghi il significato storico moderno ormai consolidato».Nella replica Lucianaz ha rilevato che «la statua di Giulio Cesare rischia di rimanere in quel posto a imperitura memoria anche se nulla ha a che fare con la nostra terra: si tratta di una presenza che offende il buon senso e la storia».

A Courmayeur arriva la Petite Saison de Théâtre
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici
di Erika David 
il 12/11/2025
Mini rassegna di quattro appuntamenti per avvicinare la comunità al teatro e viceversa, una proposta a Courmayeur e alla Valdigne di Maurizio Basilici...
Lega-Renaissance propongono di togliere il vincolo di esclusiva per medici e infermieri
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività libero-professionale delle professioni sanitarie'
il 12/11/2025
Il superamento del vincolo di esclusiva per gli operatori sanitari è prevista dalla proposta di legge regionale 'Disposizioni in materia di attività l...
Quindicenne scomparso ad Aosta, si cerca Mathias
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta
di Erika David 
il 12/11/2025
Classe 2010, giocatore dell'Under 17 di basket, Mathias è scomparso da ieri sera, martedì 11 novembre, dal Quartiere Cogne di Aosta