Elettrosmog: 311 famiglie chiedono conto delle ricadute dell’elettrodotto tra Charvensod e Aymavilles
Ambiente
di Danila Chenal  
il 09/05/2024

Elettrosmog: 311 famiglie chiedono conto delle ricadute dell’elettrodotto tra Charvensod e Aymavilles

Elettrosmog: 311 famiglie chiedono conto delle ricadute dell’elettrodotto tra Charvensod e Aymavilles. Il Consiglio Valle ha approvato all’unanimità una mozione del gruppo Forza Italia affinché vengano prese in considerazione le richieste degli abitanti e resa nota in tempi brevi la relazione dell’Arpa gli eventuali effetti dell’elettrodotto sull’edificio scolastico di Chevrot, sulle abitazioni e sulle aziende interessate dal tratto di rete.

L’iniziativa

Presentato dal consigliere azzurro Mauro Baccega «il testo sollecita anche a far pervenire ai capigruppo, con una congrua tempistica, la relazione dell’Arpa che chiarisca al meglio gli eventuali effetti dell’elettrodotto sull’edificio scolastico di Chevrot, sulle abitazioni e sulle aziende interessate dal tratto di rete».

Baccega nel ricordare l’audizione in terza Commissione dei tecnici di Terna, ha portato all’attenzione dell’Aula «le segnalazioni di oltre 311 famiglie di questo territorio che lamentano il mancato rispetto da parte di Terna Rete Italia SpA, del Protocollo d’intesa siglato con la Regione per l’applicazione della Valutazione ambientale strategica alla pianificazione elettrica del territorio regionale, con particolare riguardo al posizionamento dei tralicci dell’elettrodotto nelle vicinanze di case e scuole come, ad esempio, la scuola materna ed elementare di Chevrot».

Visto che la linea è ancora in fase di progettazione e che si possono ancora aprire delle concertazioni con le amministrazioni locali, per FI «è importante continuare a seguire con attenzione il dossier e prendere in considerazione le segnalazioni degli abitanti di Gressan, Jovençan e Aymavilles».

La replica

L’assessore Sapinet ha replicato che, come emerso dal confronto con Terna in Commissione, «vi è la necessità di intervenire su quel tratto di linea, costruito negli anni ’40, con opere di manutenzione o sostituzione dei tralicci. Il lavoro di concertazione con gli enti locali è stato intrapreso e continuerà a essere portato avanti, quindi per il Governo lo spirito della mozione è condivisibile».

L’assessore ha anche specificato che l’Arpa sta già predisponendo una relazione sull’impatto dell’elettrodotto e ha concordato con la volontà di condividere il documento con i capigruppo.

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...