Centro Brocherel: l’appalto dovrebbe arrivare per fine 2024
Il futuro centro polivalente di via Brocherel
comuni
di Alessandro Bianchet  
il 10/05/2024

Centro Brocherel: l’appalto dovrebbe arrivare per fine 2024

Si prospettano passi avanti per il centro polivalente; il consorzio Zenith dovrebbe presentare il progetto di fattibilità tecnico-economica per la metà di giugno

Progetto di fattibilità tecnico-economica entro la metà di giugno e previsione di andare in appalto per la fine dell’anno. Si muove il futuro del Centro polivalente Brocherel.

Centro Brocherel: il progetto

Il grande incompiuto della prima periferia aostana, nelle intenzioni dovrà ospitare 70 posti atti a permettere la dismissione della Casa Famiglia e del centro polivalente di corso Saint-Martin-de-Corléans, ospitando anche alcuni locali destinati all’Usl.

Il discorso è tornato d’attualità nell’ultimo consiglio comunale di Aosta, nell’ambito delle mozioni collegate all’approvazione del rendiconto 2023.

Il dibattito

«Si è parlato più volte di un progetto sbloccato e rilanciato – ha spiegato il consigliere comunale di Forza Italia, Paolo Laurencet -. Dopo l’interesse del Consorzio Zenith, però, non si è più saputo nulla, se non di una gara che dovrebbe essere indetta nel 2024».

A rispondere l’assessora alle Politiche sociali, Clotilde Forcellati, che ha spiegato come il consorzio abbia «chiesto una proroga dopo aver risposto a nostra stimolazione – ha detto Forcellati -. Entro il 15 giugno, comunque, sarò prodotto il progetto di fattibilità tecnico-economica, avviando il percorso per bandire e aggiudicare la gara entro la fine dell’anno».

(al.bi.)