Scossa di terremoto nel Canton Vallese, avvertita anche in Valle d’Aosta
ATTUALITA'
di Erika David  
il 10/05/2024

Scossa di terremoto nel Canton Vallese, avvertita anche in Valle d’Aosta

Ieri sera, giovedì 9 maggio, alle 23.25, in molte zone della Valle d'Aosta è stata avvertita la scossa con epicentro nell'area del Glacier du Giétro

È stata avvertita nettamente in diverse zone della Valle d’Aosta la scossa di terremoto che si è verificata ieri sera, giovedì 9 maggio.

Il sisma, con una magnitudo di 3.4 e profondità di un chilometro, secondo i dati riportati dall’Istituto nazionale di geofisica, è stato registrato attorno alle 23.25.

L’epicentro è localizzato nell’area del Glacier du Giétro, nel Canton Vallese, in Svizzera, a 13 chilometri di distanza dal confine con l’Italia, nel comune di Bionaz.

La scossa si è sentita nettamente in tutta la vallata di Valpelline, nella valle del Gran San Bernardo e in molte zone di Aosta e comuni limitrofi dove è stata percepita come un grosso spostamento d’aria, simile al soffio di una potente valanga,

(e.d.)

Gressan nomina il 5º assessore e la minoranza punge: «giovani lasciati in panchina, altro che dinamismo»
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabetta Giacomini. Indennità di funzione aumentate del 10%
il 17/10/2025
Accanto al sindaco René Cottino e al vice sindaco Renzo Bionaz, gli assessori Andrea Berlier, Stefano Porliod, Aldo Quendoz, Michelina Greco e Elisabe...
Nus conferma una giunta con 3 assessori e riduce le indennità del 20%
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono Andrea Brancazi, Denise Chabloz e Aldo Roux.
il 17/10/2025
Come ha ricordato il riconfermato sindaco Camillo Rosset, è stata la prima assemblea civica, dal Dopoguerra, senza la minoranza. Gli assessori sono An...