È nata Fortinrete, alla presidente del Forte di Bard Badery la vice presidenza
I rappresentati dei 10 siti fortificati e Forti che hanno aderito a Fortinrete
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/05/2024

È nata Fortinrete, alla presidente del Forte di Bard Badery la vice presidenza

Bruno Buratti è il presidente dell'associazione che vuole promuovere eventi e valorizzare il patrimonio fortificato del bel Paese

È nata Fortinrete, alla presidente del Forte di Bard Badery la vice presidenza.

A Vinadio, in provincia di Cuneo, firmato lo statuto dell’organismo che promuove e valorizza Forti e patrimonio fortificato.

È stata ufficializzata a Vinadio, in provincia di Cuneo, la nascita di Fortinrete, la rete dei siti fortificati.

È stato firmato lo Statuto costitutivo dell’associazione che conta 10 soci fondatori, tra i quali il Forte di Bard.

Il direttivo di Fortinrete

Il presidente è Bruno Buratti (Forte Aurelia, Roma) mentre la presidente del Forte di Bard Ornella Badery è stata nominata vice presidente.

Giuseppe Ferrandi (Rete dei siti trentini) è il segreterio tesoriere mentre il coordinatore è Fiorenzo Meneghelli.

Cosa fa Fortinrete

Fortinrete promuove eventi comuni rivolti alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio fortificato

  • realizza studi e organizza incontri, convegni, progetti sul patrimonio fortificato, rivolti più in generale alla promozione, valorizzazione del patrimonio storico-culturale e architettonico dei Forti;
  • sviluppa iniziative e relazioni per aderire a programmi e a bandi in ambito regionale, nazionale ed europeo finalizzate alla valorizzazione e alla gestione del patrimonio fortificato.

Inoltre, aderisce a reti di livello europeo ed internazionale per condividere e raggiungere gli obiettivi.

Fortezze aperte a inizio luglio

Il programma per il 2024 prevede: Giornate “Fortezze aperte”, il 6 e 7 luglio (visite guidate e attività culturali in tutti i siti fortificati dei soci) e euna mostra temporanea dei soci della Rete dei Siti Fortificati in contemporanea nei vari siti Fortinrete.

Sarà organizzato un convegno di carattere nazionale a fine 2024 e saranno attivati protocolli d’intesa con associazioni e istituzioni.

Fortinrete: chi ne fa parte

Della neo costituita rete tra Forti fanno parte:  Forte Aurelia Antica, Forte Marghera, Forte di Bard, Forte Cadine, Rocca d’Anfo, Forte Tesoro, Forte Ardietti, Forte di Vinadio, Meve- Memoriale Veneto Grande Guerra, Ridotto Sant’Erasmo.

Nella foto in alto, i rappresentanti dei siti fortificati durante la riunione a Vinadio, nei giorni scorsi.

(re.aostanews.it)

Corpo forestale valdostano: entrano in servizio 16 giovani
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Marco Carrel e al Comandante Luca Dovigo
il 01/07/2025
Oggi, martedì 1° luglio, gli allievi dell’ultimo corso per agenti hanno giurato  davanti al presidente della Giunta, Renzo Testolin, all’assessore Mar...