Fungaioli: un corso per la vendita in sicurezza dei funghi spontanei
Uno scatto d'archivio della mostra micologica in piazza Chanoux
ATTUALITA'
di Cinzia Timpano  
il 14/05/2024

Fungaioli: un corso per la vendita in sicurezza dei funghi spontanei

Due lezioni (più esame finale) organizzato dall'Ispettorato micologico dell'azienda Usl

Fungaioli: un corso per la vendita in sicurezza dei funghi spontanei.

Preparazione e affidabilità

Un attestato che certifica la preparazione e affidabilità da conoscitore del settore.

L’Ispettorato micologico della Struttura Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell’azienda Usl organizza il VI corso per il rilascio dell’attestato di abilitazione alla vendita di funghi eduli spontanei.

Il corso

Il corso è destinato alle imprese alimentari, sia piccole attività commerciali che grande distribuzione, ma anche ai privati che intendono acquisire l’idoneità al riconoscimento delel speci fungine commerciabilizzabili.

Il corso si terrà alla sede del Dipartimento di Prevenzione, a Quart, in località Ameriqu, nei giorni martedì 21 e giovedì 23 maggio  (dalle 17.30 alle 20).
Venerdì 24 maggio, alle 10.30, si terrà l’esame finale.

Prevenzione del rischio intossicazione

«La raccolta e la vendita dei funghi eduli spontanei richiedono competenze specifiche per distinguere tra specie commestibili e velenose, prevenendo così rischi di intossicazione alimentare.

L’attestato di abilitazione, rilasciato a seguito del superamento dell’esame finale, certifica la preparazione e l’affidabilità degli operatori nel settore, contribuendo a una filiera alimentare sicura e controllata» spiegano gli operatori dell’Ispettorato micologico.

La partecipazione può avvenire frequentando solo il corso propedeutico (115 euro) e/o sostenendo l’esame finale per il rilascio dell’attestato (aggiungendo 50 euro).

Come iscriversi al corso

Per iscriversi è necessario inviare il modulo di partecipazione (scaricalo qui) entro il 20 maggio 2024.

Per ulteriori informazioni e dettagli sul corso, si può contattare la segreteria della SC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, telefono 0165 774613.

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...