Pressione alta: domani, venerdì 17 maggio, misurazioni gratuite all’ospedale Parini
SALUTE & BENESSERE
di Cinzia Timpano  
il 16/05/2024

Pressione alta: domani, venerdì 17 maggio, misurazioni gratuite all’ospedale Parini

Venerdì 17 maggio si celebra la Giornata mondiale contro l'ipertensione arteriosa

Pressione alta: domani, venerdì 17 maggio, misurazioni gratuite all’ospedale Parini.

Un pomeriggio di visite gratuite

Venerdì 17 maggio si celebrerà la Giornata mondiale contro l’ipertensione arteriosa e per l’occasione, la Struttura di Medicina Interna dell’ospedale Parini, diretta dal dottor Giulio Doveri, organizza un pomeriggio di visite gratuite.

L’iniziativa è ad accesso libero, fino a esaurimento dei posti disponibili e si terrà venerdì, dalle 14.30 alle 19, agli ambulatori 8, 8, 5 e 1 al piano terra dell’ospedale Parini.

Consulenze e misurazioni gratuite

Il dottor Giulio Doveri

Gli specialisti Giulio Doveri, Giampaolo Carmosino e Alessandro Lisi, le dietiste Carla Cantino e Valentina Pecoraro e le infermiere Elisabetta Pascale e Antonella Lombardi offriranno consulenze gratuite e misurazione della pressione, sottoponendo anche un breve questionario appositamente realizzato a scopo statistico.

Ipertensione, condizione a lungo silenziosa

«Di ipertensione si parla molto, ma resta ancora molto spesso una condizione sottovalutata perchè può rimanere a lungo silenziosa e poi sfociare in complicanze importanti.

Non è una malattia ma un fattore di rischio importante

«Di per sé, non è una malattia ma aumenta il rischio di essere colpiti da ictus cerebrale, infarto, insufficienza renale e altre malattie – puntualizza il dottor Giulio Doveri -.
La prevenzione è un aspetto chiave: bisogna modificare lo stile di vita, introducendo nelle nostre abitudini esercizio fisico quotidiano, meno sale nelle pietanze, meno alcool, eliminare il fumo e tenere sotto controllo il peso corporeo».

(re.aostanews.it)

Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...
Inverno Valle d’Aosta: ecco tutte le novità
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La Thuile, la pista di slittino Murmeltier a Monterosa Ski, la telecabina Aosta–Pila–Couis e Ski&Bike fino al 3 maggio
di Paolo Pozzi 
il 17/10/2025
Tra le iniziative presentate a Rho Fiera, il Cervino The One, due nuovi impianti per Courmayeur Mont Blanc, la Coppa del Mondo di mountain bike a La T...