Sport invernali: 46 atleti nelle squadre Asiva per la stagione 2024-2025
Il consiglio direttivo dell'Asiva
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 16/05/2024

Sport invernali: 46 atleti nelle squadre Asiva per la stagione 2024-2025

Il consiglio direttivo del comitato valdostano della Fisi ha ratificato oggi i nuovi organici, se all'appello manca ancora lo scialpinismo; complessivamente sono coinvolti 71 elementi

Sono 46 gli atleti inseriti nelle squadre Asiva per la stagione 2024-2025.

Il consiglio direttivo del comitato valdostano della Fisi ha ratificato oggi i nuovi organici.

Complessivamente sono coinvolti 71 elementi.

46 atleti nelle squadre Asiva per la stagione 2024-2025

Il consiglio direttivo dell’Asiva ha approvato nella riunione di oggi le nuove squadre agonistiche.

All’appello manca ancora lo scialpinismo, settore in fase di valutazione.

La formazioni ufficiali rossonere sono composte da 46 elementi.

I maschi sono 28, le femmine 18.

A loro vanno aggiunti 22 Osservati e 3 rider nel gruppo Under 23 di snowboard.

Sci alpino: una sola novità nella squadra femminile

La squadra di sci alpino è composta da 5 atlete e 8 atleti.

Il settore femminile è confermato quasi in blocco rispetto alla passata stagione.

Unica novità è l’addio per limiti di età di Alessia Vaglio del Crammont, sostituita dall’Allieva Eleonora Samà Sacchi del Club de Ski Valtornenche.

Le Osservate sono 8, con new entry le Aspiranti (primo anno) Sophie Fragno dello Chamolé e Alice Tonolini del Crammont e la Giovane Margherita Sala del Crammont.

Il gruppo maschile vede le partenze con destinazione azzurra dell’alpino Pietro Broglio e di Pietro Bisello del Gressoney.

In squadra arrivano gli Allievi Thomas Carrozza del Club de Ski, Mattia Contino dell’Aosta, Edoardo Rossi e Laurent Grivel del Crammont e l’Osservato classe 2007 Riccardo Parini dell’Aosta.

Entrano nel gruppo Osservati gli Allievi Samuele Bandito del La Thuile Rutor, Michele Bisetti del Crammont, Giovanni Corte del Val d’Ayas e Andrea Romano del Club de Ski.

Confermatissimo lo staff tecnico, guidato da Luca Liore e composto da Peter Angster, Michele Landini e Riccardo Grecchi.

Fondo: 4 talenti della categoria Allievi entrano in squadra

Gli effettivi del fondo sono 17, 7 femmine e 10 maschi.

I 4 nuovi ingressi arrivano tutti dalla categoria Allievi.

A livello femminile, esce Virginia Cena (effettiva delle Fiamme Gialle e in squadra nazionale), entra Martina Bisson del Pollein.

Le 3 facce nuove tra i maschi sono quelle di Aron Benetti del Gran Paradiso, Yannick Farinet del Gran San Bernardo e Orlando Carraro del Brusson.

Tre 2008 approdano nel gruppo Osservati: Simon Scalvino del Fallère, Teseo Bortolotti Barrel e Jody Vittaz dell’Amis de Verrayes.

Gli allenatori saranno ancora Manuel Tovagliari, André Fragno e Valerio Sorteni.

Biathlon: un pokerissimo di nuovi ingressi

La squadra Asiva di biathlon è composta da 5 atlete e 7 atleti.

Le novità sono diverse: Elodie e Marlène Christille del Brusson, Julie Desayeux dell’Amis de Verrayes, Etienne Meynet dell’Amis de Verrayes e Mattia Bétemps del Bionaz Oyace.

Ingresso tra gli Osservati per Kristel Barailler del Bionaz Oyace e Erwin Barrel del Valgrisenche.

Dopo oltre 30 anni in rossonero, esce dallo staff tecnico Marino Oreiller.

L’allenatore di Rhêmes-Notre-Dame era arrivato in Asiva nella stagione 1988-1989.

A far coppia con il confermato Gianni Gens arriva Edoardo Mezzaro, reduce da 6 anni in azzurro.

Snowboard: una squadra di soli maschi

Soltanto maschi nella squadra di snowboard, che è composta dal riconfermato Alessio Celesia dell’Aosta Snowboard Club e dai novizi Lorenzo Forlin dell’Aosta Snowboard Club e Giacomo Perrone del Crammont.

Un trio di atleti anche nella formazione Under 23: Martin Bonfanti dell’Aosta Snowboard Club, Geroge Philippe Cramley del We Snowboard Cervinia e Rocco Moresi dello Snow Team Courmayeur.

Zero novità nella staff tecnico, composto ancora da Nicola Bagliani e Lorenzo Semino.

(d.p.)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...