SPORT
di Davide Pellegrino  
il 17/05/2024

Monte Zerbion Skyrace: neve fresca in quota, accorciati i percorsi delle due prove lunghe

Gli organizzatori costretti ad abbassare il tetto della competizione sotto ai 2400 metri di quota; la prima partenza alle 8.30 di domani, gli iscritti sono più di 700

Neve fresca in quota, accorciati i percorsi delle due prove lunghe della Monte Zerbion Skyrace.

Gli organizzatori costretti ad abbassare il tetto della competizione sotto ai 2400 metri di quota.

La prima partenza è confermata per le 8.30 di domani mattina dal centro di Châtillon.

Gli iscritti alle diverse prove proposte da Montagnesprit sono oltre 700.

Neve fresca in quota, accorciati i percorsi delle due prove lunghe

Finalmente splende il sole sullo Zerbion.

Gli organizzatori della MZSR sono in quota e stanno lavorando per liberare i tracciati di gara.

Volontari al lavoro lungo il tracciato della Monte Zerbion Skyrace

Il maltempo degli ultimi giorni e la neve caduta in quota ha costretto gli organizzatori a modificare i percorsi delle prove più lunghe.

La skyrace di 22 chilometri e il vertical di 9.5 chilometri resteranno sotto ai 2.400 metri di quota.

Lo sviluppo scende rispettivamente di due e un chilometro; il dislivello positivo di entrambe sarà di 1.950 metri.

La parte iniziale del tracciato è confermata, gli atleti, dopo Tsesallet, affronteranno soltanto la parte iniziale del canalone verticale di Levò, per poi deviare a sinistra verso un sentiero secondario.

Su quello raggiungeranno i 2.370 metri dove ci saranno il traguardo del vertical e il giro di boa della skyrace.

I protagonisti della prova di salita e discesa transiteranno poi in discesa verso l’alpeggio Francou.

Confermati i percorsi delle gare più corte

Invariati i percorsi delle altre competizioni.

La prima partenza è in programma alle 8.30, quando scatterà il vertical di 5.5 chilometri che si concluderà a Nissod dopo 850 metri di dislivello positivo.

Mezz’ora più tardi prenderanno il via le altre gare Senior.

Le Mini-Skyrace partiranno alle 14.30.

Diretta video e radio per la Monte Zerbion Skyrace

La Monte Zerbion Skyrace sarà trasmessa in diretta da Radio Proposta Aosta in collaborazione con Gazzetta Matin.

Il collegamento inizierà alle 8.30, lungo il tracciato ci saranno 6 inviati per aggiornamenti e interviste.

L’organizzazione ha previsto anche la diretta streaming in immagini collaborazione con Beelab sul canale You Tube e sul sito dell’evento.

(d.p.)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione da...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...