Antey: prima volta di un sindaco donna, Nicole Chatrian: stop alle faide, unità in paese
comuni
di Luca Mercanti  
il 20/05/2024

Antey: prima volta di un sindaco donna, Nicole Chatrian: stop alle faide, unità in paese

“Stop alle faide, unità in paese”. Lo dicono la neo sindaca di Antey-Saint-André Nicole Chatrian e la sua vice Valérie Poletto elette oggi, lunedì 20 maggio.

“Noi siamo partiti con l’idea di creare una squadra per lavorare cinque anni – dicono Chatrian e Poletto -. Avere una buona squadra per lavorare e confrontarsi è fondamentale. A partire da questo momento tutto quello che c’è stato fino a oggi è un capitolo chiuso, adesso si parte pensando di rappresentare tutta la popolazione. Vogliamo annullare tutte le “faide di un tempo” e cercare di riunificare il più possibile questo paese, diviso per troppi anni. Riacquistare il senso di comunità che ad Antey si è perso è uno dei nostri obiettivi”.

Chi sono Nicole Chatrian e Valérie Poletto

Nicole Chatrian, 45 anni, è una imprenditrice. Al suo fianco come vice sindaco Valérie Poletto, commerciante di 27 anni. Due donne alla guida di un paese che conta 557 abitanti. Nella storia del paese Nicole è la prima donna a indossare la fusciaccia tricolore.

Il primo pensiero nell’agenda della sindaca e della sua vice è l’area sportiva: “Il capannone da mettere subito in sicurezza, poi bisogna dare l’accesso all’area sportiva tramite il ponte e bisognerà attivarsi subito con una collaborazione con la Regione. Capire bene la questione dell’acqua di Nuarsaz e Buissons e poi l’area verde che bisogna riattivare, visto che il nostro punto di forza è l’area sportiva”.

Un paese travagliato dal punto di vista amministrativo 

Il Comune era commissariato da fine febbraio e guidato, in attesa delle elezioni, dalla commissaria Tamara Lanaro. Si erano dimessi cinque consiglieri comunali e il vice-sindaco, così il Consiglio comunale era stato sciolto.

Grange il grande sconfitto

Yves Grange

Fuori dal municipio solo Yves Grange, lista numero 1, dato come favorito alla carica di sindaco e già assessore al Turismo uscente, ha lasciato poi il piazzale davanti al municipio una volta appreso della sconfitta. “Ci abbiamo provato, capita”, ha detto a denti stretti.

Salto contenta per donna alla guida del comune

“Sono molto contenta che sarà una donna a guidare il nostro Comune, la prima donna sindaco nella storia di Antey”. A parlare è Nicole Salto candidata sindaco nella lista n•3 e l’unica della sua lista a sedere nei banchi della minoranza.

“Sono contenta per noi, siamo neofiti ed è un buon risultato quello ottenuto, contando che erano tre le liste in lizza – commenta -. Non avevamo nomi altisonanti che ci appoggiavano (il riferimento è all’ex sindaco di Antey, Brunod, che appoggiava la lista n.1 di Yves Grange e l’ex sindaco Poletto, amministrazione uscente che ha appoggiato la lista vincitrice dove sua figlia è vice sindaco)”.

“Che opposizione faremo? Collaborativa – risponde Salto-. I programmi erano molto simili. La gestione dell’area sportiva dovrà essere la priorità e collaborerò senza alcun dubbio, perché quell’area ha bisogno di essere rivitalizzata. Bisogna renderla più fruibile per i turisti ma anche per noi residenti. Di lavoro da fare per Antey ce n’è molto ”.

(Sonia Marchese)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...