Al Forte di Bard il re del flamenco e 4 big della canzone anni ’80
Sergio Bernal (photo by Graham Spicer) è considerato il re del flamenco e si esibirà al Forte di Bard sabato 27 luglio
CULTURA & SPETTACOLI
di Cinzia Timpano  
il 21/05/2024

Al Forte di Bard il re del flamenco e 4 big della canzone anni ’80

Il 27 luglio la scena all'étoile della danza Sergio Bernal mentre lunedì 5 agosto si ballerà con Ivana Spagna, Johnson Righeira, Tracy Spencer e Gazebo

Al Forte di Bard il re del flamenco e 4 big della canzone anni ’80.

L’Estate al Forte di Bard si arricchisce di due nuovi appuntamenti.

Sergio Bernal, étoile della danza

L’étoile della danza Sergio Bernal, già primo ballerino del Balletto Nazionale di Spagna si esibirà sabato 27 luglio (ore 21.30).

Bernal, considerato il re del flamenco offrirà lo spettacolo Una noche con Sergio Bernal, ispirato alla cultura gitana, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con la direzione artistica di Ricardo Cue.

Ci sarà anche una inedita versione del Boléro di Ravel con la coreografia di Bernal.

Tracy Spencer

La macchina del tempo – Bard fest ’80

Ivana Spagna

Lunedì 5 agosto (ore 21.30) invece si canterà e ballerà con quattro artisti che hanno segnato la storia della musica, dagli anni ’80 a oggi.

Si tratta di Ivana Spagna, Johnson Righeira, Tracy Spencer e Gazebo.

Gazebo

I quattro artisti saranno i protagonisti del festival estivo La macchina del tempo che nella tappa valdostana diverrà il Bard Fest ’80, riprendendo la formula che lo scorso anno aveva dato spazio ai gruppi musicali locali.

I costi dei biglietti

Una noche con Sergio Bernal 30 euro (prima platea + prevendita); 25 +

Righeira

prevendita seconda platea e 20 euro + prevendita terza platea.

La macchina del tempo – Bard Fest ’80 Stesse cifre dello spettacolo di Bernal per prima, seconda e terza platea, con possibilità di quarta platea (15 euro + prevendita).

I biglietti sono in vendita sulla piattaforma Ticketone.

Tra gli eventi dell’estate di Bard ci sono le quattro date della rassegna Aosta Classica al Forte di Bard con Edoardo Bennato, Roberto Vecchioni (sabato 13 luglio), Loreena Mckinnit (sabato 20 luglio) e la compagnia di danza Evolution Dance Theater, il Volo (6 luglio) e il recital del comico Max Angioni (3 agosto).

Nella foto in alto, Sergio Bernal (photo by Graham Spicer).

(re.aostanews.it)

Nuovo governo: Sostenibilità e Resilienza, le parole chiave del Programma
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre presenti e valorizzando le nostre specificità culturali, linguistiche e territoriali
il 05/11/2025
Ha come filo conduttore il principio di sostenibilità ambientale, economica e sociale, fondamentale per affrontare sfide globali, tenendo sempre prese...
Società: al via l’avventura della YouthBank 2025-2026
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la crescita della comunità
il 05/11/2025
Otto giovani valdostani sono stati selezionati per dare forma all’edizione di quest’anno del progetto che promuove la partecipazione giovanile e la cr...