Sun4All, la Grand Paradis a lezione per contrastare la povertà energetica
L'incontro di martedì 21 maggio nell'ambito del progetto Sun4All - Solare per tutti
Ambiente, ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/05/2024

Sun4All, la Grand Paradis a lezione per contrastare la povertà energetica

Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'utilizzo delle energie rinnovabili

Contrastare la povertà energetica tramite la promozione e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili è l’obiettivo principale del progetto Sun4All – Solare per tutti.

Il progetto è stato al centro di un workshop rivolto a tutta la popolazione dell’Unité des Communes Grand Paradis, che si è tenuto martedì 21 maggio, alle 18, nel salone consiliare del municipio di Saint-Pierre.

Sun4All – Solare per tutti

Al centro del progetto Sun4all c’è il contrasto all’Energy Poverty per una transizione energetica verso le Cer (Comunità energetiche rinnovabili) accessibile a tutti i cittadini, da attuare nelle città pilota di Roma, Barcellona (Spagna), Almada (Portogallo) e Coeur de Savoie (Francia).

Le famiglie beneficiarie stanno partecipando a processi partecipativi (visite ad impianti fotovoltaici) e attività formative (workshop), per la riduzione dei consumi di energia in ambito domestico e l’adozione di comportamenti virtuosi per il risparmio energetico; il progetto vuole inoltre accompagnare i partecipanti verso la costituzione di Cer inclusive e solidali, per la condivisione di energia rinnovabile.

L’incontro di Saint-Pierre

L’incontro di ieri aveva come tema Gestione consapevole dell’energia e povertà energetica al tempo delle Comunità energetiche rinnovabili.

Nel suo impegno per sviluppare nuovi approcci volti a ridurre la povertà energetica e favorire l’inclusione sociale, l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis ha coinvolto l’ingegner Roger Tonetti e André Comé di Coa Energia per fornire agli abitanti del territorio utili informazioni su un uso dell’energia economico e sostenibile.

Durante l’incontro, sono stati sviluppati i temi riguardanti la conoscenza, la gestione e il risparmio energetico. Sono poi state illustrate le misure di sostegno per il risparmio e l’efficienza energetica.

Si è infine parlato delle Comunità energetiche rinnovabili, focalizzandosi sulle opportunità e i vantaggi per i cittadini.

L’appuntamento rientrava fra le attività del Progetto europeo Horizon 2020 Sun4All: un’iniziativa finalizzata all’utilizzo delle energie rinnovabili, in particolare l’energia fotovoltaica, per combattere la povertà energetica.

L’Unité Grand Paradis è stata selezionata quale membro della Community of Practice a conferma dell’impegno nel promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide legate all’energia e alla sostenibilità ambientale.

In questo modo, ha avuto l’opportunità di scoprire le buone pratiche messe in atto nelle città pilota del progetto Sun4All, sulla base delle informazioni raccolte, è in corso di realizzazione uno studio di fattibilità per replicare, in territori di piccole dimensioni, i modelli implementati nel contesto del progetto da queste macro aree.

(re.aostanews.it)

Union Valdôtaine, Manes: «alle Regionali prenderemo il 42% e governeremo»
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convinzione davanti a oltre 400 persone, convenute all’Auditorium di Pont-Saint-Martin per l’avvio, domenica 31 agosto, della campagna elettorale dell’Union Valdôtaine
il 31/08/2025
Per il deputato valdostano Franco Manes il Leone rampante ha tutte le carte in regola per vincere e fermare l'onda lunga romana. Lo ha detto con convi...
Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...