Sun4All, la Grand Paradis a lezione per contrastare la povertà energetica
L'incontro di martedì 21 maggio nell'ambito del progetto Sun4All - Solare per tutti
Ambiente, ATTUALITA'
di Erika David  
il 22/05/2024

Sun4All, la Grand Paradis a lezione per contrastare la povertà energetica

Si è tenuto martedì 21 maggio a Saint-Pierre un workshop rivolto agli abitanti del comprensorio dell'Unité Grand Paradis sul progetto Sun4All sull'utilizzo delle energie rinnovabili

Contrastare la povertà energetica tramite la promozione e lo sviluppo di comunità energetiche rinnovabili è l’obiettivo principale del progetto Sun4All – Solare per tutti.

Il progetto è stato al centro di un workshop rivolto a tutta la popolazione dell’Unité des Communes Grand Paradis, che si è tenuto martedì 21 maggio, alle 18, nel salone consiliare del municipio di Saint-Pierre.

Sun4All – Solare per tutti

Al centro del progetto Sun4all c’è il contrasto all’Energy Poverty per una transizione energetica verso le Cer (Comunità energetiche rinnovabili) accessibile a tutti i cittadini, da attuare nelle città pilota di Roma, Barcellona (Spagna), Almada (Portogallo) e Coeur de Savoie (Francia).

Le famiglie beneficiarie stanno partecipando a processi partecipativi (visite ad impianti fotovoltaici) e attività formative (workshop), per la riduzione dei consumi di energia in ambito domestico e l’adozione di comportamenti virtuosi per il risparmio energetico; il progetto vuole inoltre accompagnare i partecipanti verso la costituzione di Cer inclusive e solidali, per la condivisione di energia rinnovabile.

L’incontro di Saint-Pierre

L’incontro di ieri aveva come tema Gestione consapevole dell’energia e povertà energetica al tempo delle Comunità energetiche rinnovabili.

Nel suo impegno per sviluppare nuovi approcci volti a ridurre la povertà energetica e favorire l’inclusione sociale, l’Unité des Communes valdôtaines Grand-Paradis ha coinvolto l’ingegner Roger Tonetti e André Comé di Coa Energia per fornire agli abitanti del territorio utili informazioni su un uso dell’energia economico e sostenibile.

Durante l’incontro, sono stati sviluppati i temi riguardanti la conoscenza, la gestione e il risparmio energetico. Sono poi state illustrate le misure di sostegno per il risparmio e l’efficienza energetica.

Si è infine parlato delle Comunità energetiche rinnovabili, focalizzandosi sulle opportunità e i vantaggi per i cittadini.

L’appuntamento rientrava fra le attività del Progetto europeo Horizon 2020 Sun4All: un’iniziativa finalizzata all’utilizzo delle energie rinnovabili, in particolare l’energia fotovoltaica, per combattere la povertà energetica.

L’Unité Grand Paradis è stata selezionata quale membro della Community of Practice a conferma dell’impegno nel promuovere soluzioni innovative per affrontare le sfide legate all’energia e alla sostenibilità ambientale.

In questo modo, ha avuto l’opportunità di scoprire le buone pratiche messe in atto nelle città pilota del progetto Sun4All, sulla base delle informazioni raccolte, è in corso di realizzazione uno studio di fattibilità per replicare, in territori di piccole dimensioni, i modelli implementati nel contesto del progetto da queste macro aree.

(re.aostanews.it)

A Fénis, 15 quintali di briclò, le caldarroste, sono andate a ruba
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les Rives al Villair di Quart
il 18/10/2025
Oggi, sabato 18 ottobre, castagnata di solidarietà a Saint-Christophe per aiutare l'associazione Viola; domani, la Quart-stagnata nel piazzale di Les ...
Lo Pan Ner – I pani delle Alpi: si accendono 66 forni di 49 Comuni, con 800 volontari al lavoro
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di segale. Domenica, alle 18, ad Arnad, la premiazione dei migliori pani neri.
il 17/10/2025
La 10ª edizione della manifestazione sarà impreziosita dalla presenza del pastry chef Tommaso Foglia che preparerà un dolce utilizzando la farina di s...
La solidarietà dei giornalisti valdostani a Sigfrido Ranucci
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido Ranucci: «il clima di delegittimazione sempre più pericoloso»
il 17/10/2025
Sindacato e Ordine dei giornalisti della Valle d'Aosta, insieme al Cdr della Tgr VdA intervengono dopo l'attentato al giornalista di Report, Sigfrido ...
Gli 80 anni di Confindustria VdA, Tajani: «Traforo del Bianco, avanti con la seconda canna, comitato cooperazione ad Aosta»
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto del raddoppio del tunnel; tanti gli ospiti illustri, premiate le aziende storiche
il 17/10/2025
Nel corso dell'assemblea generale di Confindustria Valle d'Aosta, il Ministro degli Esteri ha annunciato la volontà di continuare a spingere sul tasto...