La Rennaisance Valdôtaine: Giovanni Girardini confermato presidente
Il direttivo di La Renaissance
Politica
di Danila Chenal  
il 28/05/2024

La Rennaisance Valdôtaine: Giovanni Girardini confermato presidente

Roberta Carla Balbis è la segretaria; del nuovo direttivo fa parte Elso Gerardin ex Uvp ed ex Mouv'

La Rennaisance Valdôtaine: Giovanni Girardini confermato presidente. Così ha votato l’assemblea degli iscritti del movimento civico. Roberta Carla Balbis è la segretaria.

Il direttivo

Del nuovo gruppo direttivo fanno parte anche Orianna Cremonese (segretaria amministrativa), Elso Gerardin e Rossana Scapoli (consiglieri). Il tavolo progettuale sarà composto, oltre che dal direttivo, dalle due consigliere comunali Cristina Dattola ed Eleonora Baccini insieme agli eletti Daniela Pagani, Arianna Viglino e Aldo Vittaz.

Il gruppo giovani sarà guidato dal Presidente Roberto Mestieri.

Durante l’assemblea si è stabilita la linea comune per l’attività dei prossimi mesi, in città e in ambito regionale, declinando temi e priorità ed è stato creato un nuovo tavolo di lavoro, che sarà impegnato a coordinare e gestire i progetti del movimento.

Il commento

Giovanni Girardini, presidente di La Renaissance valdôtaine afferma: «La gente è stanca e scontenta di questa politica, uniamo le forze per creare qualcosa di diverso più a contatto con le persone. Noi ci siamo e vogliamo lavorare insieme per creare sinergie non solo nella città di Aosta e dintorni, ma anche nelle vallate laterali. Attendavamo da tempo qualcuno sulla nostra lunghezza d’onda e ora siamo contenti di averlo trovato».

Già dal prossimo appuntamento del tavolo operativo si procederà con la pianificazione delle attività sul territorio.

Nella foto allegata da sinistra verso destra: Elso Gerardin (consigliere), Rossana Scapoli (consigliera), Giovanni Girardini (presidente), Roberta Carla Balbis (segretaria), Aldo Vittaz (eletto) e Orianna Cremonese (segretaria amministrativa).        

(re.aostanews.it)

CineMountain: sotto l’ombrellone del Cervino il meglio del cinema di montagna
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di Donatello
di Erika David 
il 18/07/2025
Dal 26 luglio al 2 agosto il 28° Cervino CineMountain propone 69 film, eventi e incontri; ad aprire il festival Vermiglio, il vincitore di 6 David di ...
Nasce il Piano di sviluppo industriale della Valle d’Aosta per far crescere manifattura e attrattività
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera energetica, del legno, della montagna, della sostenibilità ambientale e soprattutto di ricerca, formazione e innovazione. Bertschy: «Già sette aziende interessate a insediarsi in Regione»
il 18/07/2025
Il documento, realizzato in nove mesi da Teha Group, prevede una serie di puntuali linee guida, che puntano in particolare su sviluppo della filiera e...