Cooperazione transfrontaliera: 100 giovani per la conclusione di Respiration Jeunesse
Scuola
di Danila Chenal  
il 31/05/2024

Cooperazione transfrontaliera: 100 giovani per la conclusione di Respiration Jeunesse

In questa occasione è stata firmata la Carta transfrontaliera per l'educazione alla montagna dei giovani valdostani, savoiardi e dell'Alta Savoia

100 giovani per la conclusione di Respiration Jeunesse. L’evento di chiusura del progetto Interreg Alcotra Italia-Francia è andato in scena a Cogne il 30 maggio. In questa occasione è stata firmata in diretta la Carta transfrontaliera per l’educazione alla montagna dei giovani valdostani, savoiardi e dell’Alta Savoia

Il progetto

Si è concluso con successo il 30 maggio a Cogne, ai piedi del Gran Paradiso, il progetto Interreg Alcotra Italia-Francia ‘Respiration Jeunesse’, dopo 15 mesi di esperienze dedicate ai giovani e al superamento dei confini per favorire incontri all’aria aperta dopo la difficile periodo di confinamento durante la pandemia. Più di 100 studenti valdostani e francesi si sono ritrovati sotto il segno di attività sportive, didattiche e di socializzazione, per condividere i frutti della loro collaborazione. Gli studenti interessati provenivano dai territori alpini della Valle d’Aosta, della Savoia e dell’Alta Savoia. In particolare, per la Valle d’Aosta hanno partecipato gli studenti dell’Institut agricole régional di Aosta, della Fondazione per la formazione professionale turistica di Châtillon, del Liceo Scientifico “Édouard Bérard” di Aosta e del Liceo delle Scienze Umane “Regina Maria Adelaide ” di Aosta.

Nel corso di queste due giornate i ragazzi hanno partecipato a due sessioni di attività outdoor, legate allo studio approfondito dell’habitat e della fauna del Gran Paradiso e alla lettura del paesaggio. Il 30 maggio è stata organizzata la “serata di gala” al cinema Maison de la Grivola per dare nuovamente voce ai giovani e presentare i progetti realizzati nei mesi del progetto.

In questa occasione è stata firmata la Carta transfrontaliera per l’educazione alla montagna dei giovani valdostani, savoiardi e dell’Alta Savoia, simbolo di una volontà condivisa di continuare a investire sui giovani e sulla cooperazione transfrontaliera. Respiration Jeunesse è un progetto Interreg Alcotra Francia-Italia guidato dal Dipartimento della Savoia e di cui sono partner la Regione Autonoma Valle d’Aosta, la Fondazione Montagna Sicura, la Fédération des Œuvres Laïques de Savoie et la Fédération des Œuvres Laïques de Haute-Savoie.

UTMB by Hoka: Jim Walmsley si prende la OCC battendo per 20″ un grande Cristian Minoggio
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne davanti alla cinese Miao Yao; Roberto Maguet miglior valdostano
il 28/08/2025
L'americano ha sfruttato il lungo tratto finale corribile per superare in extremis il piemontese; la keniana Joyline Chepngeno trionfa tra le donne da...
Courmayeur Viva: «Così non va. Continueremo a lavorare»
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata presentazione della lista e apre un nuovo spazio di dialogo
di Erika David 
il 28/08/2025
Il gruppo di persone che in questi mesi ha lavorato per proporre un'alternativa alle elezioni comunali di Courmayeur spiega le ragioni della mancata p...
Università: assegno di assistenza per studenti con gravissima disabilità
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assiste lo studente universitario durante le lezioni  all’Università della Valle d’Aosta e all’Istituto Musicale Pareggiato della Valle d’Aosta. 
il 28/08/2025
È aperto il bando per l'ottenimento dell’assegno di cura come contributo alle spese sostenute per la remunerazione di personale qualificato che assist...