Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Foto
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Appuntamenti
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA
    Appuntamenti
    di Danila Chenal  
    il 31/05/2024

    GLI APPUNTAMENTI DEL FINE SETTIMANA IN VALLE D’AOSTA

    SABATO 1° GIUGNO

    AOSTA – Per il Festival della lettura si susseguono gli eventi. Alle 10 al Giacosa c’è la rassegna stampa con Francesco Costa e Luca Sofri; alle 10 l’Hôtel des État ospita Per un viaggio nel futuro a caccia di stereotipi di genere con Maria Scoglio e Missione parità (dai 7 anni in su); alle 11 al Giacosa  Esordi – Mio padre avrà la vita eterna ma mia madre non ci crede Paolo Valoppi in dialogo con Laura Marzi; alle 11.30 all’Hôtel des États: Da Venezia alla corte del Gran Khan Avventure e meraviglie in compagnia di Marco Polo e Il Milione a cura di Umberto Poli e Manuela Celestino (dai 3 anni in su; alle 12 teatro c’è a piedi e in bici lungo i Ru Roberta Ferraris in dialogo con Corrado Ferrarese; alle 16 l’Hôtel des États: Surviving Odissea. Storia di un’estate straordinaria presentazione animata con l’autrice Manuela Furnari dai 10 ai 13 anni; alle  17 il salone ducale fa da cornice agli eventi  La casa vivente Una lezione di antropologia con Andrea Staid, alle Piccoli miracoli e altri tradimenti Valeria Parrella in dialogo con Laura Pezzino alle 18, Tutto deve brillare Francesca Pellas Moana in dialogo con Elena Stancanelli alle 19; al  teatro Giacosa arrivano alle 20 Alessandro Cattelan, Matteo B. Bianchi e Gianmario Pilo e, alle 21, Manuale di caccia e pesca per ragazze Valentina Lodovini legge Melissa Bank.

    AOSTA –  In piazza Arco d’Augusto tantissimi Food Truck provenienti da ogni dove propongono le loro migliori specialità, in un clima di festa e convivialità accompagnati da un’accurata selezione musicale. 2 giorni di ottimo cibo, vino, birre artigianali selezionate conditi da buona musica.

    AOSTA – Per la rassegna Cambio musica nella chiesa di Santa Croce risuoneranno, alle 18, le note dell’Orchestra Barocca Sfom che presenta passar per calli, per corti e cortili passacaglie e altre musiche danzanti.

    ARVIER – La Pro loco di Arvier organizza al campo sportivo, dalle 10, una giornata dedicata a competizioni goliardiche per partecipanti di tutte le età. Una giornata di sorrisi e gioia, con pasta offerta a tutti i partecipanti.

    AYAS – Va in scena a Plan Villy dalle 10 in benvenuto all’estate con una mattinata ecologica, il pranzo a base di polenta e costine e, dalle 14, prove gratuite di equitazione e di golf, lezione di Pilates, yoga e danza, torneo di padel e lezioni di arrampicata. Alle 17 aperitivo in musica con dj Rasbo.

     AYMAVILLES – Per i 50 anni dell’Ais al castello sono in programma visite guidate, degustazioni agli stand di produttori allestiti nel parco per l’intera giornata. All’interno del castello, Masterclass di alto livello dedicate a grandi zone vitivinicole del mondo come Bordeaux, Borgogna e Mosella, condotte da rinomati esperti del settore come Nicola Bonera, Roberto Marro e Armando Castagno. Tutti gli eventi, le Masterclass, l’ingresso al castello di sabato e i ticket restaurant sono prenotabili esclusivamente sul sito https://www.aisvalledaosta.it/eventi/.

    COURMAYEUR –  È tempo di Foura Totte – Boutiquenville, la due giorni di shopping nei negozi esclusivi di Courmayeur fra moda, glamour e abbigliamento sportivo.

    ISSIME –  Debutta il raduno delle bande musicali valdostane con il concerto, alle 21.15,  del gruppo Musikkapelle La Lira al’auditorium Z’Lannsch Hous.

    ISSOGNE –  Torna la rassegna libri in piazza dalle 10 alle 18. In caso di maltempo la manifestazione avrà luogo nel salone polivalente in Località La Colombiere.

    GRESSAN – Grande festa dello Street Food, dalle 10 alle 24, nell’aera sportiva.con somministrazione di cibo e bevande, birra e la possibilità di vedere e acquistare prodotti artigianali e locali. Di giorno intrattenimenti per i più piccoli con giochi e giostre.  La sera musica live e dj set. Si replica domenica 2 giugno.

    SAINT-DENIS – Per Note dal Cammino Balteo sono in programma un’escursione guidata tra chiese, cappelle, castelli, villaggi e punti panoramici che abbracciano l’intera vallata centrale e un concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste, alle 16. Ritrovo 8.30 al parcheggio del castello di Cly a Saint-Denis dove si lascia l’auto per prendere la navetta verso Torgnon.

    VALTOURNENCHE – Si corre il vertical Cignana – Memorial Chiappello-Ferraris.Partenza alle 9.

    VERRAYES – La cantina La Vrille di località Grangeon invita all’evento La Vrille Gourmet.  Ritrovo alle 17.30 in cantina per una degustazione itinerante e alle 20 esibizione di tango argentino. Evento su prenotazione. In caso di maltempo verrà posticipato di 24 ore.

    DOMENICA 2 GIUGNO

    AOSTA – Per la rassegna Concerti Aperitivo si esibirà in concerto, alle 11, il noto chitarrista valdostano Gilbert Impérial con il coro dell’Arcova. Insieme proporranno un raffinato e prezioso programma  Romancero Gitano. Il viaggio spazierà da Poulenc a Castelnuovo-Tedesco, passando dalla Suite Emile Chanoux di Lorenzo Donati a brani di Manuel De Falla.

    AOSTA – Per la rassegna Printemps en musique i cori e i gruppi si esibiranno alle 16 nella chiesa di Santa Croce, in place des Franchises, sulla piazza della cattedrale, alla Porta Praetoria e sulla piazzetta della chiesa di Sant’Orso; alle 19 in piazza Chanoux esibizione di tutti i cori e i gruppi con ospite la banda Musikkapelle La Lira di Issime.

    AOSTA – Per il Festival della lettura si susseguono gli eventi. Alle 10 al salone ducale rassegna stampa con Elena Stancanelli; alle 10.30 all’Hôtel des États: Viaggimmaginari Storie di bestiari nella provincia italiana con Gabriele Pino (dai 7 ai 100 anni; alle 11 nel salone Ducale: Esordi Di me non sai Raffaele Cataldo in dialogo con Laura Marzi;  11.30 Hôtel des États: La vita tra i Neanderthal viaggiamo alle origini dell’umanità con Dino Ticli (dagli 8 ai 10 anni);  12 Salone Ducale: Sparire qui Marta Ciccolari Micaldi (la McMusa) in dialogo con Francesca Pellas; alle 12.3 Hôtel des États: Prendiamoci il domani! incontriamo Vittoria Macioci e Nuove ribelli (dai 10 anni in su);  16 Salone Ducale: Star Wars e l’intelligenza artificiale Una lezione di Filosofia con Matteo Saudino; alle 16 all’Hôtel des États: Gli ingredienti per una buona crescita: equilibrio, benessere, autonomia e responsabilità Ruggero Poi intervista Annalisa Perino, pedagogista montessoriana (per genitori);  17 al Salone Ducale: Diventare grandi Fabio Geda ed Elena Varvello in conversazione; alle 17 all’Hôtel des États: Tanti auguri, anche se… 31 storie per 31 compleanni da favola laboratorio con Simone Sponza (dai 5 agli 11 anni); alle 18 al Salone Ducale: Saluti finali e incontro di chiusura Fantasmi di New York Jim Lewis in dialogo con Alessio Torino.  

    AOSTA – Nel bar del Palaghiaccio risuoneranno, alle 18, le note del concerto degli allievi dei laboratori vocali e Combo Jazz.  I brani sono d’epoca e spaziano dal popolare ad autori come Duke Ellington, Irvin Berlin, Rosetta Tharpe.

    AOSTA – Si celebra la Giornata nazionale dello sport. Più di 20 attività sportive che si potranno scoprire e provare insieme agli atleti valdostani dalle 14.30 alle 18.30 in centro.

    BARD –  Ritorna la Coppa delle Case, la magica caccia al tesoro nella suggestiva cornice del Borgo e del Forte di Bard. Gli studenti della Scuola di Magia e Stregoneria di Hogwarts torneranno nella colorata e festante Diagon Alley. Appuntamento alle 14. Quota di partecipazione alla caccia al tesoro 7 euro.

    ISSOGNE –  Torna la rassegna libri in piazza dalle 10 alle 18 nell’ambito della quale, nel pomeriggio, Chiara Lossani presenta il libro il libro per ragazzi “Tre primavere al Castello”. Il libro sarà regalato a tutti i bambini e ragazzi intervenuti alla presentazione. A seguire merenda per tutti con frutta fresca.

    SARRE – Va in scena al campo sportivo, alle 15 la Holi Splash Run,  in un contesto ricco di colori, musica, festa ed allegria.

    Ultime News
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    ATTUALITA'
    Papa Leone XIV nomina un sacerdote valdostano tra i teologi che danno un parere sulle beatificazioni
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Don Renato Roux jr è attuamente rettore della Facoltàd i Teologia di Lugano, in Svizzera
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    evento
    Aosta: scatta la prima Serata Rossonera con musica diffusa nel centro storico
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via De Tillier
    di Cinzia Timpano 
    il 21/06/2025
    Questa sera, sabato 21 giugno, festa di inizio estate con musica nei dehors e in tre punti della città: in via Sant'Anselma, via Porta Praetoria e via...
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    comuni
    Valpelline: ha riaperto i battenti lo storico vecchio Suisse
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Il ristorante pizzeria che era chiuso da quattro anni riparte dai due Ahmed
    {"aosta":"Aosta"}
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    SPORT
    Corsa in montagna: Daniel Thedy trionfa nella K2 Valtellina Extreme Vertical Race
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di Andrea Mayr
    di Davide Pellegrino 
    il 21/06/2025
    Il valdostano, fresco di convocazione in nazionale per gli Europei, ha piegato la resistenza di Andrea Elia e Marcello Ugazio; tra le donne dominio di...
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    CULTURA & SPETTACOLI
    Aiace: torna dal 4 luglio al 29 agosto, la rassegna di cinema all’aperto
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    In programma 23 appuntamenti gratuiti in 16 comuni valdostani.
    {"aosta":"Aosta"}
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    comuni
    Aosta, rifiuti: il Centro del riuso sarà pronto per fine anno
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    di Danila Chenal 
    il 21/06/2025
    Per i lavori di ampliamento dell'isola ecologica ci vogliono 1,2 milioni di euro. Il Comune di Aosta contribuirà con 800 mila euro
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Francesca Arcaro, Massimo Altini, Corrado Bellora, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Manila Calipari, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Paolo Gatto, Michael Ghignone, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Giacomo Mangano, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Enrico Ruggeri, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.