Union Valdôtaine: Daniele De Giorgis e Joël Farcoz candidati alla presidenza
Nella foto d'archivio, Cristina Machet fuori dalla sede dell'Union Valdôtaine
Politica
di Luca Mercanti  
il 03/06/2024

Union Valdôtaine: Daniele De Giorgis e Joël Farcoz candidati alla presidenza

Union Valdôtaine: De Giorgis e Farcoz candidati alla presidenza.

Joel Farcoz, 36 anni, ingegnere, già assessore e consigliere regionale, ha scelto Patrizia Morelli come vicepresidente e Michel Savin come tesoriere.

Daniele De Giorgis, 49 anni, docente di arte e immagini, sindaco di Lillianes, si presenta con Pierre Bonel, già sindaco di Arnad, alla vicepresidenza e Thierry Rosset alla tesoreria.

Machet lascia

Cristina Machet, eletta presidente nel 2021, passa il testimone. «Sono contenta di avere portato a termine la missione – confida -. La récomposition è alle porte e serve un ricambio per nuovi stimoli».

Machet saluta così in un post su Facebook: «In questi anni, a volte magnifici e a volte difficili, l’Union Valdôtaine mi ha sempre accompagnata. A volte come una calda coperta avvolgente, altre come uno zaino pesante da portare. Ma l’ho portata alla destinazione prefissata con il mio Comitato: la ricostruzione dell’area autonomista. Ora è il momento per me di mettermi da parte e guardare il suo cammino continuare. Grazie di tutto».

Farcoz: l’Uv è un movimento socio-culturale

Joel Farcoz

Motiva così la sua discesa in campo Farcoz: «L’Union Valdôtaine è sempre stata un punto di riferimento per il popolo valdostano e per la sua forma di autogoverno. Avere una Uv forte significa avere una Valle d’Aosta prospera e rispettata nei suoi diritti, garantendo benessere e sviluppo alla nostra regione che da secoli si autogoverna nelle sue diverse forme istituzionali e che crede fortemente nel regionalismo europeo». Aggiunge il candidato: «Per questi motivi ci mettiamo a disposizione: lavorare per elaborare idee da concretizzare nelle diverse amministrazioni, per sensibilizzare la cultura della vita alpina e del suo sviluppo, per incentivare i giovani ad investire e a credere in questa Terra, perché c’è davvero bisogno dell’aiuto di tutti. L’Union Valdôtaine non rappresenta solo un movimento politico, è innanzitutto un movimento socio-culturale di chi crede nel benessere socio-economico della Valle d’Aosta e nella causa valdostana».

Morelli: conservare il rispetto

«La mia disponibilità nasce dalla richiesta di Joël e dalla condivisione del movimento Alliance» spiega Patrizia Morelli, passata per Renouveau, VdA Vive, Alpe e Alliance: «Sono chiamata a rappresentare in questa fase un figura di mediazione per favorire il dialogo tra tutti». Riflettendo sulla doppia candidatura dice: «Mi auguro si possa ancora trovare una posizione unitaria, altrimenti le regole della democrazia vanno rispettate. L’importante è conservare il rispetto per le persone».

De Giorgis: coinvolgere tutti nelle scelte

Daniele De Giorgis

Non sono mancati i contatti tra Farcoz e De Giorgis ma non è stata trovata la quadra e, con tutta probabilità, non si troverà. «Sono profondamente unionista e in me ha sempre albergato la voglia di dare un contributo – sottolinea De Giorgis -. Laddove c’è da sostenere un confronto io ci sono. I problemi si affrontano sotto tutti i punti di vista e nel confronto politico sono sempre stato schietto».

De Giorgis, il quale non nega che a scendere in campo lo ha spinto «la stima che in molti mi hanno dimostrato. La mia decisione è legata a un progetto: ogni scelta del Mouvement deve essere fatta con il coinvolgimento di tutti, a partire, soprattutto dalla base. Nulla deve essere calato dall’alto». Conclude: «Non è una questione di nomi ma di metodo. Il confronto sta alla base della democrazia».

Sarà quindi sfida a due il 16 giugno a Saint-Vincent durante il congresso del Leone Rampante. Il presidente eletto rimarrà in carica fino a dopo le Regionali del 2025.

(Danila Chenal)

Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...