Percorso scolastico per giovani tra i 14 e 18 anni di Tecnico degli Impianti Elettrici
PUBBLIREDAZIONALI
di Luca Mercanti  
il 17/06/2024

Percorso scolastico per giovani tra i 14 e 18 anni di Tecnico degli Impianti Elettrici

Sono aperte fino al 12/07/2024 le iscrizioni al corso di Istruzione e Formazione professionale per Tecnico degli impianti elettrici, rivolto a giovani di età compresa tra i 14 e i 18 anni

Il percorso, sarà realizzato dall’Ente di Formazione Accreditato CNOS/FAP Regione Valle d’Aosta – Don Bosco ed erogato nella Sede di Châtillon (AO) in Via Tornafol, 1, presso l’Istituto Salesiano Don Bosco.

Il percorso avrà una durata complessiva di quattro anni e, al termine, prevede il rilascio del Diploma professionale di IV livello EQF. Per gli allievi che intendono terminare il corso al terzo anno sarà possibile richiedere all’amministrazione regionale l’attivazione di una sessione d’esame per il rilascio di una Qualifica professionale.

Le lezioni teoriche e pratiche inizieranno e termineranno in ogni annualità secondo il calendario scolastico regionale.

Il calendario settimanale, indicativamente, prevede lezioni dal Lunedì al Venerdì:

  • tre mattinate, dalle ore 8.00 alle ore 13.30, per lo sviluppo dei moduli teorici e i moduli tecnico professionali;
  • due giornate, dalle 8.30 alle 13.30 e dalle 14.20 alle 17.20, per le esercitazioni pratiche in laboratorio

E’ previsto il servizio mensa, durante il quale i ragazzi saranno assistiti da personale interno, e la possibilità di richiedere l’inserimento degli allievi nel Convitto del Istituto Salesiano Don Bosco. In relazione al sistema duale, a partire dalla seconda annualità, potranno essere inseriti nel percorso anche allievi assunti con contratto di apprendistato di cui all’art. 43 del D.lgs 81/2015 finalizzato all’acquisizione del diploma professionale previsto in esito.

Si precisa ancora che il progetto formativo è stato cofinanziato dalla nostra amministrazione regionale, attraverso il Programma Regionale (PR) FSE+ 2021-2027 della Regione autonoma Valle d’Aosta.

Per molti giovani a rischio dispersione o per i ragazzi che hanno avuto in passato insuccessi scolastici e per quelli che intendono cambiare percorso o riprendere gli studi, riteniamo che questa può essere una valida opportunità formativa di riscatto.

Vi invitiamo pertanto a non perdere questa occasione e a chiamare subito la nostra Segreteria al numero 0166.563826.

Potrete visionare i nostri laboratori, conoscere in maniera approfondita il percorso di formazione quadriennale e formalizzare l’iscrizione.

Per informazioni e delucidazioni

CNOS/FAP REGIONE VALLE D’AOSTA – DON BOSCO

Ente Accreditato dalla RAVDA

Ente riconosciuto dal Ministro dell’Istruzione e del Merito

Châtillon (AO) – Via Tornafol, 1

Telefono 0166.563826

Email segreteria@cnosfapvda.it

Istat: nel mese di settembre l’inflazione è stabile a +1,6%
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazione quelli degli energetici regolamentati (da +12,9% a +13,9%)
il 16/10/2025
Sono in rallentamento i prezzi dei servizi relativi ai trasporti (da +3,5% a +2,4%), degli alimentari non lavorati (da +5,6% a +4,8%) e in accelerazio...
Limiti mandati in Giunta: Il Consiglio affida il mandato a Nicola Lupo
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma dovrà esprimersi sulla norma regionale sul limite dei mandati all'interno della Giunta regionale.
il 16/10/2025
Il professore ordinario di diritto costituzionale e pubblico nonché di diritto delle assemblee elettive presso l'Università Luiss Guido Carli di Roma ...
Turismo: la Valle d’Aosta a Rho per la prima edizione di Aprèski-Milano Mountain
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel dal titolo Valle d’Aosta ti porta a un altro livello
il 16/10/2025
La presenza della Regione Valle d’Aosta all’evento ha l'obiettivo di raccontare la realtà e l’offerta turistica invernale della regione in un panel da...