Autonomia differenziata, Manes si astiene aspettando «ulteriori passaggi tecnici»
Franco Manes
Politica
di Danila Chenal  
il 20/06/2024

Autonomia differenziata, Manes si astiene aspettando «ulteriori passaggi tecnici»

Il deputato valdostano attende vengano definiti i criteri dei Livelli minimi prestazionali (Lep)

Autonomia differenziata, Manes si astiene aspettando «ulteriori passaggi tecnici». 

La componente delle minoranze linguistiche ha espresso voto favorevole. Il deputato Franco Manes, invece, si è astenuto, definendo la sua scelta una «astensione doverosa e strategica».

La dichiarazione

Manes ha dichiarato in aula alla Camera: «come rappresentante di una regione a statuto speciale, non posso essere contrario per principio, a una riforma che conferisce maggiori competenze alle Regioni e quindi agli enti locali , incrementando la responsabilità nella gestione dei territori, il che può e deve portare a buone pratiche di governo. Tuttavia, questa riforma necessita ancora di ulteriori passaggi tecnici, amministrativi e politici, essenzialmente per prevenire eventuali disparità territoriali, valutando accuratamente le risorse necessarie e disponibili per l’attuazione concreta della riforma e per definire i criteri dei Livelli minimi prestazionali (Lep)».

Manes ha aggiunto: «L’astensione è motivata dal fatto che la Valle d’Aosta, come altre Regioni a statuto speciale, ha intrapreso un percorso finalizzato a migliorare e riformare le prerogative e le competenze statutarie. Un percorso e un dialogo con il Governo in fase di definizione partendo dal documento consegnato l’anno scorso a Torino dal Presidente del Sud Tirol alla Presidente del Consiglio. Questo processo necessita quindi di definizioni più precise e di un dialogo continuo».

(re.aostanewss.it)

Alpinisti bloccati sui Gemelli del Breithorn, notte in parete aspettando una schiarita per il recupero
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiarita notturna per andare a prenderli»
di Erika David 
il 21/08/2025
Al momento il recupero sul Breithorn è stato impossibile senza mettere a repentaglio la vita dei soccorritori; Paolo Comune: «confidiamo in una schiar...
Thomas Colussa e il cane Numb a Punta Helbronner: «La montagna non si sfida, si vive»
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione simbolica dedicata al tema della sicurezza in montagna
di Erika David 
il 21/08/2025
Sabato 23 agosto 2025 l’alpinista e divulgatore Thomas Colussa, insieme al suo cane lupo cecoslovacco Numb, sarà a Punta Helbronner per un’ascensione ...