Maltempo: situazione verso la normalità in Valle d’Aosta
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 22/06/2024

Maltempo: situazione verso la normalità in Valle d’Aosta

L'allerta arancione in bassa Valle passata a gialla, revocata sul resto del territorio regionale

Va verso la normalità la situazione in Valle d’Aosta, dopo l’ondata di maltempo che ha interessato il territorio regionale. Revocata l’allerta gialla, mentre quella arancione in bassa Valle è scesa a gialla.

Situazione verso la normalità in Valle d’Aosta

«Dall’ultimo aggiornamento di ieri sera è stata registrata una colata detritica a Brusson con interessamento della strada regionale 5, un’esondazione localizzata a Valtournenche (torrente Mandaz), ulteriori erosioni spondali nella Valnontey e cadute massi a Valsavarenche (loc. Pessey) – si legge nel bollettino del centro funzionale -. I livelli sono al di sotto delle soglie di attenzione, tranne Champdepraz, Hone e Pontey, ancora al di sopra della prima soglia di attenzione, comunque in costante diminuzione».

Di più. «Nelle ultime 12 ore non sono state registrate precipitazioni di rilievo in nessuna zona. I livelli sono tutti in decrescita».

(t.p.)

Sci alpino: grave infortunio a Marta Bassino, Sophie Mathiou convocata per l’opening di Soelden
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la frattura del piatto tibiale della gamba sinistra in una caduta sul ghiacciaio della Val Senales
il 22/10/2025
La carabiniera di Gressan, terza nelle qualifiche dei giorni scorsi, è stata chiamata in sostituzione dell'alpina cuneese, che oggi ha riportato la fr...
Breuil-Cervinia: si torna a sciare da sabato 25 ottobre
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro
il 22/10/2025
Fino a nuovi aggiornamenti, si potrà sciare solo in territorio elvetico e lo skipass giornaliero internazionale costerà 63 euro