Elezioni VdA: centrodestra unito per le comunali e le regionali
Alberto Zucchi, Marialice Boldi, Paolo Sammaritani, Emily Rini e Orlando Navarra
Politica
di Danila Chenal  
il 26/06/2024

Elezioni VdA: centrodestra unito per le comunali e le regionali

È quanto annunciano  Lega VdA, Forza Italia, Fratelli d'Italia, Noi Moderati e Udc, invitando al dialogo le altre forze politiche

Elezioni VdA: centrodestra unito per le comunali e le regionali. È quanto annunciano  Lega Vda, Forza Italia, Fratelli d’Italia, Noi Moderati e Udc in una nota.

Scrivono le forze politiche alleate: «I partiti e le forze politiche del centrodestra per la Valle d’Aosta manifestano unanimemente l’intenzione e l’impegno di presentarsi in coalizione alle elezioni regionali e comunali in programma l’anno prossimo, a partire dal Comune di Aosta, sottolineando come soltanto un progetto serio e credibile, basato sull’unità di intenti di tutti, possa garantire quell’ambizione di governo che dovrà costituire la vera alternativa all’attuale deprimente status quo».

Dialogo e confronto

«Un’alternativa di governo che vogliamo convintamente imperniata sulla centralità dell’individuo, della persona, e sulla sua libertà di azione e di iniziativa, in contrapposizione ai beceri fondamentalismi ideologici e alla cappa di supervisione e controllo che spesso avvertiamo ancora sul territorio. È quindi con questo spirito di libertà – si conclude la nota – che rivolgiamo, già da oggi, il nostro invito al dialogo, al confronto e alla collaborazione a tutti quei movimenti locali e a tutti i soggetti interessati della società civile che hanno a cuore la costruzione di un grande progetto condiviso per una Valle d’Aosta migliore, più moderna, più efficiente, più presente ed incisiva nei tavoli decisionali che contano a livello nazionale e più attenta alle esigenze dei suoi cittadini e delle comunità locali che contribuiscono alla sua crescita e al suo futuro».

Commercio: sabato 5 luglio saldi estivi al via anche in Valle d’Aosta
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 euro pro capite - per un valore complessivo di 3,3 miliardi di euro
il 04/07/2025
Dopo una stagione in chiaroscuro, Federmoda Confcommercio spera in una buona risposta; si stima una spesa media di 203 euro a famiglie – pari a 92 eur...