SkyClimb Mezzalama: la seconda edizione slitta a domenica 30 giugno
L'arrivo di Franco Collé e Tadei Pivk, vincitori dell'edizione 2022 (foto Trofeo Mezzalama)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 26/06/2024

SkyClimb Mezzalama: la seconda edizione slitta a domenica 30 giugno

La gara è stata posticipata di 24 ore per sfruttare la prevista finestra tempo più clemente; le iscrizioni hanno sfondato quota 300 partecipanti

La seconda edizione dello SkyClimb Mezzalama slitta a domenica 30 giugno.

La gara è stata posticipata di 24 ore per sfruttare la prevista finestra tempo più clemente.

La prova di salita e discesa scatterà alle 7, il vertical alle 7.30.

Al via sono attesi quasi 300 atleti.

La seconda edizione dello SkyClimb Mezzalama slitta a domenica 30 giugno

L’edizione numero 2 dello SkyClimb Mezzalama deve fare i conti con le bizze del tempo.

Le condizioni meteorologiche instabili hanno costretto gli organizzatori della gara a modificare il programma.

La gara è stata spostata di un giorno ed è ora in programma domenica 30 giugno.

Confermati gli orari di partenza: il via alla prova lunga sarà dato alle 7, mezz’ora più tardi sarà la volta del vertical.

Adriano Favre: «Domenica avremo più spazio di manovra»

«Sabato una perturbazione in ingresso avrebbe messo a serio rischio il regolare svolgimento della manifestazione – spiega Adriano Favre, guida alpina e direttore della corsa -. Visto le quote che andremo a toccare, meglio non correre inutili rischi e sfruttare la giornata di recupero che avevamo opzionato proprio per questo motivo. Per domenica, infatti, le previsioni sono migliori e ci lasciano più spazio di manovra».

Oltre 300 atleti iscritti allo SkyClimb Mezzalama

Nonostante un’età molto giovane, lo SkyClimb Mezzalama ha già fatto breccia nel cuore degli appassionati della corsa in alta montagna.

La gara di salita e discesa (25 km di sviluppo con 2533 metri di dislivello positivo) è stata scelta da 90 coppie.

Il tetto della competizione sarà rappresentato di 4228 metri del Castore.

Al nuovo vertical che si concluderà al rifugio Guide Ayas (9 km di sviluppo con 1730 metri di dislivello positivo) si sono iscritti 115 atleti.

Entrambe le prove partiranno da Saint-Jacques, dove si concluderà quella di salita e discesa.

Le iscrizioni si chiuderanno a mezzanotte di giovedì 27 giugno sul portale wedosport.net.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...