Guardia di Finanza: scoperti 114 evasori totali in Valle d’Aosta nel 2023
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 27/06/2024

Guardia di Finanza: scoperti 114 evasori totali in Valle d’Aosta nel 2023

I dati diffusi in occasione delle celebrazioni per il 250° anniversario della fondazione

L’attività della Guardia di Finanza ha consentito di individuare 114 evasori totali e 74 lavoratori in nero o irregolari. Il dato emerge in occasione delle celebrazioni ad Aosta del 250° anniversario della fondazione delle Fiamme Gialle.

Scoperti 114 evasori totali

Sono 30 i soggetti denunciati per reati tributari. La GdF ha scoperto 114 evasori totali e 74 lavoratori in nero o irregolari.

Nell’ambito dei controlli sul Superbonus, è stato disposto il sequestro preventivo di crediti fiscali «fittiziamente maturati» per quasi 2 milioni di euro.

113 le violazioni amministrative e 6 le denunce nei controlli eseguiti sugli illeciti in materia doganale.

Su 6 controlli, sono emerse 3 violazioni amministrative nel settore del contrasto al gioco illegale e irregolare.

Le Fiamme Gialle, nell’ambito dei controlli sulla spesa pubblica sono stati accertati contributi indebitamente percepiti per 1,3 milioni di euro. Le indagini hanno portato a denunciare 30 persone e segnalare alla Corte dei Conti 51 responsabili di presunti danni erariali.

Nell’ambito della collaborazione con la Procura europea, sono scattate 13 denunce, con la proposta di sequestro per oltre 242 mila euro.

L’attività della Guardia di Finanza

Il colonnello Massimiliano Re

Due gli arresti per corruzione, con cinque denunce a piede libero.

Le 15 attività ispettive nei confronti di soggetti obbligati hanno portato alla contestazione di 22 violazioni amministrative.

Dall’approfondimento delle 148 segnalazioni di operazioni sospette, sono state contestate 25 violazioni.

Sei persone sono state deferite per riciclaggio e autoriciclaggio.

Nei controlli sulla circolazione di valuta, sono state individuate illecite movimentazioni per oltre 73 mila euro e il sequestro per più di 31 mila.

Un soggetto è stato denunciato nell’ambito del contrasto alla criminalità organizzata; sono stati sequestrati beni per circa 40 mila euro.

Sostanze stupefacenti

Cinque denunce e 98 segnalazioni alle prefetture sono il dato dell’attività di contrasto agli stupefacenti. Le sostanze sequestrati sono marijuana (492 grammi); hashish (166); eroina (15) e cocaina (9).

Le Fiamme Gialle hanno sequestrato più di 200 mila prodotti contraffatti e denunciato 16 persone.

La sicurezza in montagna

Nel 2023, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza ha tratto in salvo 154 persone e recuperato 21 salme. Nei primi mesi del 2024, i salvataggi sono stati 50 e 4 i corpi senza vita recuperati.

(t.p.)

Aosta: ecco i presidenti delle commissioni, via libera alla prima variazione di bilancio, 420 mila euro per manutenzioni
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La seconda ha rivisto i limiti per l'edificazione di strutture per aziende agricole
il 19/11/2025
La mattinata di mercoledì ha visto la riunione di tutte le commissioni consiliari permanenti in vista del consiglio della prossima settimana. La secon...
Il Petit Bellevue di Cogne riconquista la Stella Michelin
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aosta dello chef Filippo Oggioni e conferma anche il Bib Gourmand al ristorante Laghetto di Brusson
il 19/11/2025
La guida 2026 conferma 1 Stella Michelin per Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Wood di Cervinia della chef Amanda Eriksson e il Vecchio Ristoro di Aost...