Valpelline: Triangolo enogastronomico, intreccio di gusti e amicizia
Foto di gruppo Pro loco di Valpelline
Agro-alimentare
di Danila Chenal  
il 27/06/2024

Valpelline: Triangolo enogastronomico, intreccio di gusti e amicizia

L'amicizia tra Lucoli, Mirandola e Valpelline si consolida sempre più con il "Triangolo enogastronomico" che, nato nel 2013 dopo i sismi in Abruzzo (2009) e in Emilia Romagna (2012), è giunto alla 12ª edizione

Valpelline: Triangolo enogastronomico, intreccio di gusti e amicizia.

Ciò che unisce nel momento del bisogno non si dimentica. Così l’amicizia tra Lucoli, Mirandola e Valpelline si consolida sempre più con il “Triangolo enogastronomico” che, nato nel 2013 dopo i sismi in Abruzzo (2009) e in Emilia Romagna (2012), è giunto alla 12ª edizione, domenica 23 giugno, all’area Attilio Rolando.

«Siamo contenti di questa continua bella partecipazione e molto probabile sarà la nostra presenza alla festa di Mirandola a metà novembre – dice Maurizio Lanivi sindaco di Valpelline -. Il ricavato di oggi, invece, è destinato alla ristrutturazione della sede dei volontari del soccorso della Valpelline in viale Ginevra, 6 ad Aosta. Oggi, tra l’altro, due ragazzi del soccorso milanesi hanno chiesto di fare turni di ambulanza con noi. Il mio grazie a chi ha lavorato per il Triangolo e alla Pro loco per la grande collaborazione».

Le specialità

Arrosticini, Gnocco fritto e Vapelenentse, specialità gettonatissime alle quali quasi nessuno resiste. Lunghe le file in attesa del vassoio prima di sedersi ai tavoli per l’agognato “gustare”.

C’è anche Alessandra con il figlio Luca che dice: «È il mio primo gnocco fritto. È buono e me lo rimangerei tutti i giorni!». «Di arrosticini ne abbiamo portati 5mila – dice Antonietta di Lucoli -. In Abruzzo, in periodo di transumanza, i pastori mangiavano la carne di pecora o cotta in brodo con le patate (Cottora) o essiccata (Micischia) o come arrosticini, con le parti più morbide spalla e coscia».

«Noi di “gnocchi”” ne abbiamo portati 1.200 – dicono i mirandolesi e Gloria presente dalla prima edizione aggiunge -. Per noi questo incontro rappresenta innnazitutto amicizia vera».

L’evento sempre dedicato a Elvino Castellazzi, presidente società Principato di Francia Corta (Mirandola) mancato mesi prima dell’edizione 2023, ha previsto l’usuale menù per celiaci curato da Aic-Vda e la musica della “Carisma Band”.

(nadia camposaragna)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...