Ecotrivelo: offerta di servizio civile green a Chamonix
Il mezzo utilizzato da Ecotrivelo
POLITICA & ECONOMIA
di Alessandro Bianchet  
il 28/06/2024

Ecotrivelo: offerta di servizio civile green a Chamonix

L'iniziativa è parte di un accordo Francia-Italia e prevede la raccolta e valorizzazione dei rifiuti con una particolare bici

Un servizio civile nell’ambito della raccolta in bici e del riciclo dei rifiuti biodegradabili a Chamonix.

Questo il frutto dell’accordo di scambio con l’Italia, per la ricerca di volontari del servizio civile.

Ecotrivelo: la missione

In particolare, l’impegno è di 8 mesi a partire da luglio 2024 agli ordini di Ecotrivelo, associazione che si occupa della vallata di Chamonix-Mont-Blanc nell’ottica di una riduzione globale dei rifiuti da incenerire.

L’associazione ha l’obiettivo di creare un sistema di trattamento e valorizzazione dei rifiuti biodegradabili degli esercenti, attraverso la raccolta degli stessi con una bici dotata di rimorchio.

Inoltre, gli associati, accompagneranno i commercianti che producono rifiuti biodegradabili verso l’autonomia nel fare il compost il più vicino possibile alla zona di produzione e contribuiranno allo sviluppo del compost dei rifiuti biodegradabili attraverso azioni di sensibilizzazione e di accompagnamento.

Volontario servizio civile

Il volontario, in particolare, parteciperà alla raccolta dei rifiuti in bici e al compost, nonché alla missioni di giardinaggio.

Inoltre, aiuterà il capo che si occupa del compost, finalizzaando i dispositivi pedagogici in progetto e usandoli durante animazioni pedagogiche.

Inoltre, a seconda delle capacità, il volontario di servizio civile potrà collaborare in materia di comunicazione, sviluppo di aspetti amministrativi, finanziari e commerciali, nonché di miglioramento dell’organizzazione del lavoro.

Il profilo dei candidati

I candidati dovranno essere maggiorenni, di nazionalità italiana o residenti in Italia, con conoscenza della lingua francese e in buona condizione fisica.

Inoltre, dovranno dimostrare una sensibilità alla transizione ecologica e allo sviluppo sostenibile.

Il servizio prevede un tutoraggio, possibili corsi di francese, fino a 500 euro al mese per l’affitto, attrezzatura, carta dei trasporti pubblici, indennità di 619,83 euro al mese, addestramento di primo soccorso, corso di educazione civica e formazione in francese.

La candidature devono essere inviate, con CV e motivazioni a ecotrivelo@gmail.com.

(re.aostanews.it)

Rugby: il Weekend Ovale solleva il sipario sulla stagione con in campo 3 squadre di serie A Elite
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà per la categoria Under 14 con in campo i Leoncini di casa
il 31/08/2025
Colorno, Biella e Piacenza (del valdostano Francesco Calosso) daranno vita al triangolare di sabato 20 settembre a Sarre; domenica 21 la scena sarà pe...
Elezioni comunali Aosta: prime scintille tra candidati sindaco sulla viabilità all’Arco d’Augusto
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e nessun parcheggio a caso»
il 30/08/2025
AVS Rete Civica contesta al candidato sindaco Rocco di voler riaprire al traffico l'area dell'Arco d'Augusto che però respinge: «nessuna riapertura e ...
UTMB by Hoka: capolavoro di Tom Evans nella gara regina, Ruth Croft trionfa tra le donne
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e Andrea Raso al traguardo della PTL insieme al tivolese Luca Duranti
il 30/08/2025
Il britannico del Team Asics trionfa in place Triangle de l'Amitié scappando nella salita del Col du Grand Ferret; i Cognati Volanti Diego Milani e An...