Alluvione: Confindustria Valle d’Aosta pronta ad aiutare
Il presidente di Confindustria VdA, Francesco Turcato
ATTUALITA'
di Luca Mercanti  
il 01/07/2024

Alluvione: Confindustria Valle d’Aosta pronta ad aiutare

L'associazione degli industriali e degli edili ha erogato un primo contributo, invitando a fare lo stesso ai 300 associati

Pronta ad aiutare. Lo comunica Confindustria Valle d’Aosta, che si attiva dopo l’ondata di maltempo che ha colpito la Valle d’Aosta.

In una lettera inviata al presidente della Regione Valle d’Aosta, Renzo Testolin, il presidente di Confindustria Valle d’Aosta, Francesco Turcato, e Laurent Visini, presidente della Sezione Edile, rimarcano come si intendano “mettere a disposizione le proprie competenze, risorse e mezzi per supportare le attività di soccorso e di ripresa in corso. Restiamo a disposizione per un confronto diretto con le autorità competenti per definire nel dettaglio le modalità di collaborazione e per coordinare al meglio gli interventi di supporto. Confidiamo che la nostra pronta e attiva partecipazione possa contribuire ad alleviare le sofferenze delle popolazioni colpite e ad accelerare il processo di ripresa del territorio”.

Operativamente, questa disponibilità passa dalla “messa a disposizione di competenze, mezzi e attrezzature, qualora necessarie, sia nell’immediato che nei prossimi giorni, quando la fase emergenziale, si spera, sarà conclusa”.

Confindustria Valle d’Aosta, inoltre, attingendo alle proprie riserve, ha già erogato un primo contributo diretto a sostegno di chi in queste ore si trova in difficoltà, ed ha esteso l’invito a partecipare anche ai propri oltre 300 associati.

(re.aostanews.it)

Cucina e inclusione: la coop Il cielo in una pentola serve la carbonada a Parigi
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura della cucina italiana come patrimonio immateriale Unesco
il 30/10/2025
I ragazzi della cooperativa, seguiti da chef Vanja Covili Faggioli, hanno cucinato alla sede Unesco per uno degli eventi collaterali alla candidatura ...
La Questura di Aosta mette in guardia su una truffa via WhatsApp
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei contatti WhatsApp in rubrica ma che, hackerato, è capace di "rubare" l'account dell'app di messaggistica
il 30/10/2025
«Ciao, ti ho inviato un codice per sbaglio, potresti rimandarmelo?». Come spiega la Questura sembra un innocente messaggio che arriva da uno dei conta...