Maria Camilla e Vivien in Canada al Parlement francophone des Jeunes
Dal 5 al 10 luglio, i due giovani valdostani saranno impegnati a Montréal insieme a un'ottantina di coetanei da tutto il mondo
Maria Camilla e Vivien in Canada al Parlement francophone des Jeunes.
Maria Camilla Gattoni e Vivien Bovard sono i giovani valdostani che dal 5 al 10 luglio prossimi parteciperanno alla 10ª riunione del Parlement francophone des Jeunes, organizzato dall’Assemblée parlamentarie de la francophonie.
79 giovani da tutto il mondo
Nei 5 giorni di sessione, 79 giovani tra 18 e 25 anni provenienti dai Paesi d’Europa, da Asia, Africa e America discuteranno e presenteranno delle risoluzioni su temi globali particolarmente urgenti.
Tra questi la lotta alla precarietà, l’impegno civico dei giovani, l’inquadramento dell’attività degli influencer.
La nostra regione sarà rappresentata da Maria Camilla Gattoni, 25 anni di Aosta, studentessa in Legge all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna e Vivien Bovard, 24 anni di Morgex, laureato in Scienze economiche e management alla Bocconi di Milano.
L’impegno civico dei giovani nella vita di tutti i giorni
Gattoni e Bovard sono stati selezionati da una giuria che ha valutato i testi che hanno prodotto, le motivazioni e le competenze mostrate nel colloquio orale.
Entrambi i giovani valdostani hanno scelto lo stesso argomento, ovvero l’impegno civico dei giovani nella vita reale e ne discuteranno in seno alla Commissione Politiche del Parlement francophone des Jeunes.
I documenti conclusivi al Sommet de la Francophonie
A conclusione dei lavori del Parlement, saranno nominati due portavoce per presentare alla segretaria generale della Francophonie Louise Mushikiwabo l’esito dei lavori dell’Assemblea.
I documenti finali saranno anche presentati in occasione del XIX Sommet de la Francophonie, in programma il 4 e 5 ottobre 2024 a Parigi e Villers Cotterêts.
Uno dei portavoce uscenti del Parlment francophone des Jeunes è il valdostano Federico Borre, eletto durante la nona sessione del Parlament a Tirana, in Albania, due anni fa.
Il commento di Maria Camilla e Vivien
«Siamo entusiasti di partecipare a questa iniziativa che ci offre l’opportunità di confrontarci con altri giovani da tutto il mondo e di ampliare i nostri orizzonti, attraverso uno scambio culturale stimolante con la lingua francese a fare da comune denominatore» hanno commentato Maria Camilla Gattoni e Vivien Bovard.
Le parole del presidente del Consiglio regionale
Il Consiglio regionale è felice di sostenere la partecipazione dei giovani a una iniziativa che valorizza la francofonia e promuove da democrazia» ha commentato il presidente del Consiglio regionale Alberto Bertin.