Alluvione in Valle d’Aosta: inviata la richiesta per lo stato d’emergenza
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 04/07/2024

Alluvione in Valle d’Aosta: inviata la richiesta per lo stato d’emergenza

La procedura era stata concordata da Testolin e Curcio domenica sera

La Regione Valle d’Aosta ha inviato al dipartimento della Protezione civile la richiesta per la decretazione dello stato d’emergenza dopo l’alluvione che ha colpito Cogne e Cervinia.

Inviata la richiesta per lo stato d’emergenza

La procedura – fanno sapere da place Deffeyes in una nota – è stata concordata dal presidente della Regione Renzo Testolin e dal capo del dipartimento della Protezione civile Fabrizio Curcio nell’incontro di domenica sera.

Sempre domenica era stato dichiarato lo stato di calamità sull’intero territorio regionale.

La procedura sarà completata attraverso un lavoro congiunto tra gli uffici regionali e i funzionari del dipartimento nazionale, che arriveranno in Valle d’Aosta la prossima settimana.

(t.p.)

Antenne radio: il Celva preoccupato per il ruolo degli Enti locali
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha perso il contenzioso amministrativo con la società di telecomunicazioni Inwit
il 28/10/2025
Lamenta l'impossibilità per i sindaci di esercitare appieno la funzione di gestione e tutela del proprio territorio e cia l'esempio di Arnad che ha pe...
Aosta: ecco le deleghe della nuova Giunta comunale
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev) è in pole - e i due vicepresidenti del Consiglio
il 28/10/2025
È convocato per domani, mercoledì 29 ottobre, la prima seduta del Consiglio comunale che sarà chiamato a eleggere il presidente - Samuele Tedesco (Rev...