Alluvione Cogne: #Cognenonsiferma, attivata la raccolta fondi
I lavori per garantire nuovamente un accesso stradale a Cogne (Ph. Facebook Comune di Cogne)
ATTUALITA'
di Erika David  
il 05/07/2024

Alluvione Cogne: #Cognenonsiferma, attivata la raccolta fondi

È attivo da oggi, venerdì 5 luglio un conto corrente della Bcc Valdostana pro alluvione Cogne, gli importi sono detraibili; riaprono Poste e biblioteca

È attivo da oggi, venerdì 5 luglio, un conto corrente bancario pro alluvione Cogne.

Con l’hashtag #Cognenonsiferma il Comune spinge le iniziative di solidarietà e di ripresa per uscire quanto prima dall’emergenza che ha colpito tutta la comunità nell’evento alluvionale di sabato 29 e domenica 30.

Il corrente bancario è dedicato alle offerte a sostegno della popolazione di Cogne.

L’amministrazione di Cogne ringrazia fin da subito tutti coloro che vorranno partecipare.

Le donazioni, detraibili in sede di dichiarazione dei redditi Irpef, a:

Banca BCC Valdostana

Causale: Offerta pro alluvione Cogne 2024

IBAN: IT93R0858731590000000003810

Codice BIC: CCRTIT2TVAL

L’acqua potabile dev’essere bollita

Nel frattempo l’amministrazione continua ad aggiornare la popolazione con messaggi puntuali sui canali istituzionali.

Raccomandandosi di «evitare gli ordini online per non intasare il già difficile sistema di trasporto merci e limitarlo a necessità urgenti», il Comune ricorda che «l’acqua nel capoluogo a uso potabile (inclusa quella delle fontane) deve essere bollita» e «chiede la collaborazione di tutti i cittadini nel verificare il corretto funzionamento dei contatori dell’acqua e l’eventuale pulizia dei filtri in ingresso sia contatori che riduttori di pressione. Questa verifica è anche necessaria affinché l’utenza sia correttamente servita dall’acqua».

Aperta la biblioteca, riattivate le Poste

Da oggi, 5 luglio, riparte anche il servizio postale a Cogne.

«Grazie alla collaborazione con la protezione civile, le forze dell’ordine e l’amministrazione comunale è stato possibile raggiungere l’ufficio postale di Via Bourgeois e ristabilire, tramite un sistema di collegamento radiomobile, la connessione di rete necessaria per poter garantire la normale operatività» comunica Poste italiane.

Il servizio sarà assicurato dal personale, trasportato in elicottero fino alla riapertura della strada di accesso a Cogne.

L’ufficio sarà aperto il martedì e il venerdì dalle 8.20 alle 13.45 e garantirà tutti i servizi finanziari e postali e il pagamento delle pensioni.

In funzione anche l’Atm Postamat.

La corrispondenza e i pacchi vanno ritirati direttamente all’ufficio postale perché rimane sospeso il recapito a domicilio.

«Poste italiane è vicina alla comunità in questo momento di difficoltà e si impegna a garantire la continuità dei servizi essenziali per tutti i cittadini di Cogne» si legge nella nota.

Riaperta regolarmente anche la biblioteca comunale.

Il servizio è garantito il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 9.30 alle 12 e dalle 16 alle 18.45 e il martedì e giovedì pomeriggio dalle 16 alle 18.45.

Raccomandazioni

L’amministrazione comunale raccomanda inoltre «di usare l’auto solo per estrema necessità per non intralciare i lavori in corso sulle varie strade» e «di stare a debita distanze dalle aree di cantiere».

(e.d.)

 

Nuovo governo: dopo il veto di Testolin, gli Adc si separano da Carrel
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunicazione ufficiale della decisione di Sa e RV; ecco il toto-giunta
il 03/11/2025
Per la formazione di governo si parla di una maggioranza composta da UV, ADC, al netto di Carrel, e di Forza Italia; intanto Carrel attende la comunic...
Nuovo Governo, veto su Carrel: sei inaffidabile, vattene in minoranza
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il quale intende non rinnovare l'alleanza con Pla
il 03/11/2025
L'assessore all'Agricoltura uscente riferisce nel suo blog l'esito dell'ultimo confronto avuto con il presidente della Regione, Renzo Testolin, il qua...