Aquila nazista sul cancello: la condanna diventa definitiva
Uno dei due cancelli; l'aquila è stata poi rimossa
CRONACA
di Thomas Piccot  
il 05/07/2024

Aquila nazista sul cancello: la condanna diventa definitiva

La Cassazione ha condannato Fabrizio Fournier a 4 mila euro di multa e al risarcimento delle parti civili

Diventa definitiva la condanna inflitta a Fabrizio Fournier per propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale, etnica e religiosa. L’uomo era finito nel mirino della Digos per aver fatto installare sul cancello di casa un’aquila nazista e dei triangoli cuciti sulle divise degli internati. La Corte di Cassazione, infatti, ha ridotto la condanna a 4 mila euro di multa, annullando una parte della sentenza. Si tratta della parte riferita ai messaggi inviati su WhatsApp.

Aquila nazista sul cancello: condanna definitiva

La Suprema Corte ha confermato i risarcimenti alle parti civili. Fournier è stato condannato a versare 20 mila euro alla Comunità ebraica di Torino; 10 mila euro alla Regione; 5 mila euro all’Anpi.

La vicenda risale al 2018. I simboli (poi rimossi) erano stati installati su un cancello che affacciava su una strada pubblica a Saint-Vincent. Secondo la difesa, avrebbero fatto riferimento all’esoterismo e non al nazismo.

Fournier era anche accusato di aver pubblicato dei video con contenuti negazionisti relativi alle camere a gas. Da quanto emerso dalle indagini, il 60enne si sarebbe anche lamentato di essere nato il 27 gennaio, giorno della Memoria.

(t.p.)

Antimafia: il leghista Bernardi tra gli ‘impresentabili’ alle elezioni regionali
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi e per noi non c'erano ostacoli alla sua candidatura» ha commentato il segretario della Lega Boldi
il 18/09/2025
«Per noi vale la presunzione di innocenza senza contare che il dibattimento in tribunale è di là da venire. Il tribunale di Aosta non ha fatto rilievi...
UniVdA: montagna e sport al centro di due nuovi percorsi didattici
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in Sport Studies
il 18/09/2025
I Minor saranno attivati nell’anno accademico 2025/2026; i percorsi didattici e formativi interdisciplinari sono uno in Mountain Studies, l’altro in S...