Gazzetta Matin
     News VDA - Gazzetta Matin
banner-125
    • COMUNI
    • CRONACA
      • CRONACA
    • CULTURA & SPETTACOLI
      • CULTURA & SPETTACOLI
    • POLITICA & ECONOMIA
      • POLITICA & ECONOMIA
    • SPORT
      • SPORT
    • TURISMO & EVENTI
    • ATTUALITA’
    • ALTRO
      • ATTUALITA’
      • Opinioni
      • ATTUALITA’
      • OGGI & DOMANI
      • Editoriali
      • STARE BENE
      • Speciali
      • LA BUONA CUCINA
      • Appuntamenti
      • Video
      • MOTORI
      • Foto
      • AGRICOLTURA & TERRITORIO
      • Annunci
      • Aste
      • Pubbliredazionali
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Aste
      • PUBBLIREDAZIONALI
    • ALTRO
      • Opinioni
      • Editoriali
      • Speciali
      • Appuntamenti
      • Video
      • Foto
      • Annunci
      • Aste
    • Ultimi articoli
    • GazzettaMatin TV
    • Argomento del giorno
    • INFORMAZIONI
      • Chi Siamo
      • Pubblicità
      • Privacy
      • Abbonamenti
      • Termini & Condizioni
      • Termini & Condizioni
    • COMUNI
  • image/svg+xml
  • Ciclismo: 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites
    Atleti sulle strade della Maratona dles Dolomites (foto Alex Moling)
    SPORT
    di Davide Pellegrino  
    il 05/07/2024

    Ciclismo: 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites

    Domenica è in programma l'edizione numero 37 della granfondo dell'Alta Badia alla quale parteciperanno circa 8.000 atleti provenienti da tutto il mondo; Hervé Barmasse ha testato la Supermaratona

    Sono 60 i valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites-Enel.

    La tradizionale granfondo dell’Alta Badia è in programma domenica 7 luglio.

    All’edizione numero 37 prenderanno parte circa 8.000 atleti provenienti da tutto il mondo.

    I percorsi sono tre e prevedono, rispettivamente, uno sviluppo di 138, 106 e 55 chilometri.

    Domenica va in scena la 37ª Maratona dles Dolomites-Enel

    Conto alla rovescia agli sgoccioli per la 37ª Maratona dles Dolomites-Enel.

    La competizione scatterà alle 6.30 di domenica da La Villa, in Alta Badia.

    I circa 8.000 ciclisti partecipanti affronteranno passi mitici come Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola.

    Lo striscione del traguardo sarà posto a Corvara.

    I percorsi della 37ª Maratona dles Dolomites

    I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre differenti tracciati.

    Il percorso lungo prevede uno sviluppo di 138 km con un dislivello positivo di 4230 metri.

    I chilometri scendono a 106 per il medio, che ha un dislivello positivo di 3130 metri.

    Il tracciato corto, infine, misura 55 chilometri con un dislivello positivo di 1780 metri.

    Tanti nomi famosi alla 37ª Maratona dles Dolomites

    La Maratona dles Dolomites raduna come ogni anno tanti bei nomi di sport, spettacolo, politica e imprenditoria.

    Tra gli iscritti figurano habitués come Miguel Indurain, Paolo Kessisoglu, Paolo Bettini, Federico Pellegrino, Gianni Bugno, Mattia Casse, Fabrizio Ravanelli, Jury Chechi, Federica Sanfilippo e Cristian Zorzi.

    Fabio Aru è al suo esordio assoluto alla granfondo dell’Alta Badia.

    Hervé Barmasse testa la Supermaratona

    L’alpinista valdostano Hervé Barmasse si è preparato affrontando la Supermaratona.

    Il 46enne di Valtournenche ha percorso 285 chilometri (8400 metri D+) attraversando i 13 passi dolomitici valicati dalla gara nei 36 anni di vita.

    La sfida sarà poi disponibile per tutti gli appassionati.

    All’apposito link saranno disponibili le altimetrie e i dettagli del percorso da seguire.

    I numeri della Maratona dles Dolomites

    Nella start list della gara sono rappresentate 102 delle 107 province italiane.

    Il partecipante meno giovane è Domenico Richichi, nato il 7 febbraio del 1939.

    I volontari impiegati nell’organizzazione sono 1500 volontari per un totale di 23.250 ore di lavoro complessive.

    Lungo il tracciato saranno allestiti 6 sono i punti ristoro.

    I partecipanti avranno a disposizione 2000 kg di mele, 1500 kg di banane, 380 kg di arance, 9500 panini imbottiti, 180 kg di formaggio, 190 kg di prosciutto cotto, 620 kg di torte e dolciumi, 3900 litri di Coca Cola, 6500 litri di acqua, 900 litri di tè freddo, 8200 litri di sali minerali, 2150 kg di tortellini Rana e 8100 kg tra bistecche e salsicce.

    La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2 dalle 06.15 alle 12.

    I 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites

    Abram Mikael (Panaché); Aguettaz Julien (Panaché); Arena Matteo (Monterosa); Barmasse Hervé; Beccio Roberto (Aquile); Berger Eddy Serafino (La Thuile); Bieler Annie (Team Locca); Bieler Katrin (Team Locca); Borettaz Alexa (Panaché); Bredy Giorgio (Aquile); Brunier Claudio (Aquile); Calandri Daniele (Aquile); Camerlo Mirko Guglielmo (Comola Bikaffe 36); Castellaro Paolo (Aquile); Charles Jean Pierre (Aquile); Charrey Sidonie (Team Rozza); Charrey Vivien (Team Rozza); Cicchetti Marcello (Aquile); Comola Michela (Orange); Contoz André (Aquile); Coquillard Didier (Aquile); De Bei Francesca (Aquile); Donato Mario (Aquile); Dublanc Alberto (Aquile); Favre Davide (Vigili del Fuoco Godioz); Fontolan Maurizio (Aquile); Galotti Giorgio (RCCTR); Giannuzzi Simone (Aquile); Giovannini Lucio (Zerbion);

    Gottardelli Matteo (Panaché); Ienaro Giuseppe (Aquile); Kofler Alain (Lucchini); Lagazzi Maria (Courmayeur); Lucat Pierre (Exept Factory Team); Lucchetti Paolo (Canavese Triathlon); Malucelli Stefano (Aquile); Milloz Alfonso (Aquile); Miope Luca (Monterosa); Miriello Luigi (Aquile); Montrosset René (Aquile); Montrosset Thierry (Tabros); Naccari Emiliano (Aquile); Neyroz Fabrizio Enrico (Orange); Nicolet Matteo (Swatt Club); Nouchy Sonia (Aquile); Nucera Sandro (Benato); Obert Luca (Swatt Club); Pastore Federico (Courmayeur); Pellegrino Federico (Lucchini); Perronet Germano Marcello (Tessiore); Pitetti Matteo (Gressan); Plater Alessandro (Benato); Riva Paolo (Lucchini); Soffiati Giulia (Tabros); Sordi Simone (Aquile); Stuffer Franz (Aquile); Teppex Federica (Aquile); Vittaz Philippe (Aquile); Xausa Marco (Courmayeur); Zambon Davide (Vigili del Fuoco Godioz).

    (d.p.)

    Ultime News
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    ATTUALITA'
    Robert Francis Prevost è Papa Leone XIV, Testolin: «Lo invitiamo in Valle d’Aosta»
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche dal Vescovo di Aosta, Franco Lovignana: «Le prime parole del nuovo Papa sono entrate nel cuore»
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Al quarto scrutinio eletto il nuovo Pontefice. 69 anni, primo Papa nordamericano, era finora prefetto del Dicastero per i vescovi. Felicitazioni anche...
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    POLITICA & ECONOMIA
    Sanità privata: sciopero anche in Valle d’Aosta il 22 maggio
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    di Alessandro Bianchet 
    il 08/05/2025
    Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, anche nella nostra regione, protestano per il mancato rinnovo del contratto di lavoro nazionale, fermo da ormai sei anni
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    ATTUALITA'
    Alluvione di Aprile: dalla Regione arrivano i primi 8 milioni di euro
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    In dettaglio, 1 milione 150 mila euro saranno trasferiti a Fontainemore, 900 mila euro a Montjovet, 700 mila euro a Quart, 550 mila euro a Doues
    {"aosta":"Aosta"}
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    CRONACA
    Incidente sul lavoro a Saint-Christophe: ferito 56enne
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    di Thomas Piccot 
    il 08/05/2025
    I fatti sono avvenuti nel pomeriggio di oggi, 8 maggio
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    SPORT
    Coppa del mondo di sci: torna in ballo Breuil Cervinia per l’organizzazione di gare di slalom
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove veloci del Gornergrat a partire dal 2028
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Le discipline tecniche potrebbero svolgersi in parallelo alle gare di velocità che potrebbero essere organizzate a Zermattsulla nuova pista per prove ...
    {"aosta":"Aosta"}
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Musica
    Printemps en musique: il concerto di debutto al MegaMuseo venerdì 9 maggio
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse musicale prosegue al Teatro Splendor il 13 maggio con il concerto del Conservatoire de la Vallée d’Aoste sempre alle 20.30
    di Danila Chenal 
    il 08/05/2025
    Il concerto d'esordio, alle 20.30, all'area museale di Saint-Martin-de-Corléans è affidato a European Saxophone Ensemble e Tamtando; la kermesse music...
    {"aosta":"Aosta"}
    • Gazzetta Matin

      Quotidiano online Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 8/2012
      Autorizzazione del 13/12/2012
      www.gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    • Gazzetta Matin - News VDA

      Settimanale del Lunedì. Iscrizione al Tribunale di Aosta n. 9/2002
      Autorizzazione del 20/05/2002

    • Gazzetta Matin Weekend - News VDA

      Settimanale del Sabato. Iscrizione al Tribunale di Aosta n.4 del 4/10/2016

    • via Festaz, 52 - 11100 Aosta
      Tel: 0165/231711 - Fax: 0165/1820141
      Mail: segreteria@gazzettamatin.com

    • LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52 11100 AOSTA

    Luca Mercanti
    l.mercanti@gazzettamatin.com

    Alessandro Bianchet
    a.bianchet@gazzettamatin.com

    Danila Chenal
    d.chenal@gazzettamatin.com

    Erika David
    e.david@gazzettamatin.com

    Davide Pellegrino
    d.pellegrino@gazzettamatin.com

    Cinzia Timpano
    c.timpano@gazzettamatin.com

    Arianna Papalia
    a.papalia@gazzettamatin.com

    Thomas Piccot
    t.piccot@gazzettamatin.com

    Elena Rembado
    e.rembado@gazzettamatin.com

    Roberta Prodoti
    segreteria@gazzettamatin.com

    Stefania Muscolo
    segreteria@gazzettamatin.com

    Per pubblicazione annunci, necrologi, offro e cerco lavoro, contattare la segreteria al numero: 0165/231711

    segreteria@gazzettamatin.com

    • LG Presse Logo

      LG PRESSE S.R.L.
      via Festaz, 52
      11100 AOSTA
      Tel: 0165.231711
      Fax: 0165.1820141
      E-mail segreteria@lgpresse.com

    • Arianna Gori Chisari
      E-mail a.chisari@lgpresse.com

    • Luca Torino
      l.torino@lgpresse.com
      Ivana Cretier
      i.cretier@lgpresse.com

    Gazzetta Matin + Weekend
    google play app iOS app
    COLLABORATORI

    Massimo Altini, Corrado Bellora, Ilaria Bersi, Nadine Blanc, Riccardo Bortolotti, Federica Boscardin, Giulia Calisti, Nadia Camposaragna, Paolo Ciambi, Filippo Clermont, Carol Di Vito, Christian Leo Dufour, Christian Evaspasiano, Giuseppe Farinella, Enrico Formento Dojot, Bruno Fracasso, Fabio Francesconi, Sofia Fregnani, Giorgia Gambino, Michael Ghignone, Lucia Iannuzzi, Marlène Jorrioz, Cecilia Lazzarotto, Stefania Manenti, Giacomo Mangano, Sonia Marchese, Angela Marrelli, Federico Mecca, Luca Mauro Melloni, Marc Montrosset, Matteo Nigra, Sabrina Olibano, Emiliano Pala, Gabriele Peloso, Alberto Perruquet, Maurizio Pitti, Loris Ponsetto, Andrea Portigliatti, Mattia Pramotton, Raffaele Romano, Riccardo Savoye, Federica Tercinod, Federico Tigellio Benvenuto, Fausto Vassoney, Luca Massimo Trifilò


    Level Double-A conformance,
            W3C WAI Web Content Accessibility Guidelines 2.0
    ×
    Puoi acquistare la tua copia cartacea:
    1) Telefonando in orario di UFFICIO al numero: 0165231711
    oppure, se di preferenza,
    recandosi personalmente nei nostri
    NUOVI UFFICI di VIA FESTAZ, 52 AL 1° PIANO

    2) Oppure compilando la form cliccando qui.