Ciclismo: 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites
Atleti sulle strade della Maratona dles Dolomites (foto Alex Moling)
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 05/07/2024

Ciclismo: 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites

Domenica è in programma l'edizione numero 37 della granfondo dell'Alta Badia alla quale parteciperanno circa 8.000 atleti provenienti da tutto il mondo; Hervé Barmasse ha testato la Supermaratona

Sono 60 i valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites-Enel.

La tradizionale granfondo dell’Alta Badia è in programma domenica 7 luglio.

All’edizione numero 37 prenderanno parte circa 8.000 atleti provenienti da tutto il mondo.

I percorsi sono tre e prevedono, rispettivamente, uno sviluppo di 138, 106 e 55 chilometri.

Domenica va in scena la 37ª Maratona dles Dolomites-Enel

Conto alla rovescia agli sgoccioli per la 37ª Maratona dles Dolomites-Enel.

La competizione scatterà alle 6.30 di domenica da La Villa, in Alta Badia.

I circa 8.000 ciclisti partecipanti affronteranno passi mitici come Campolongo, Pordoi, Sella, Gardena, Giau, Falzarego e Valparola.

Lo striscione del traguardo sarà posto a Corvara.

I percorsi della 37ª Maratona dles Dolomites

I partecipanti hanno potuto scegliere tra tre differenti tracciati.

Il percorso lungo prevede uno sviluppo di 138 km con un dislivello positivo di 4230 metri.

I chilometri scendono a 106 per il medio, che ha un dislivello positivo di 3130 metri.

Il tracciato corto, infine, misura 55 chilometri con un dislivello positivo di 1780 metri.

Tanti nomi famosi alla 37ª Maratona dles Dolomites

La Maratona dles Dolomites raduna come ogni anno tanti bei nomi di sport, spettacolo, politica e imprenditoria.

Tra gli iscritti figurano habitués come Miguel Indurain, Paolo Kessisoglu, Paolo Bettini, Federico Pellegrino, Gianni Bugno, Mattia Casse, Fabrizio Ravanelli, Jury Chechi, Federica Sanfilippo e Cristian Zorzi.

Fabio Aru è al suo esordio assoluto alla granfondo dell’Alta Badia.

Hervé Barmasse testa la Supermaratona

L’alpinista valdostano Hervé Barmasse si è preparato affrontando la Supermaratona.

Il 46enne di Valtournenche ha percorso 285 chilometri (8400 metri D+) attraversando i 13 passi dolomitici valicati dalla gara nei 36 anni di vita.

La sfida sarà poi disponibile per tutti gli appassionati.

All’apposito link saranno disponibili le altimetrie e i dettagli del percorso da seguire.

I numeri della Maratona dles Dolomites

Nella start list della gara sono rappresentate 102 delle 107 province italiane.

Il partecipante meno giovane è Domenico Richichi, nato il 7 febbraio del 1939.

I volontari impiegati nell’organizzazione sono 1500 volontari per un totale di 23.250 ore di lavoro complessive.

Lungo il tracciato saranno allestiti 6 sono i punti ristoro.

I partecipanti avranno a disposizione 2000 kg di mele, 1500 kg di banane, 380 kg di arance, 9500 panini imbottiti, 180 kg di formaggio, 190 kg di prosciutto cotto, 620 kg di torte e dolciumi, 3900 litri di Coca Cola, 6500 litri di acqua, 900 litri di tè freddo, 8200 litri di sali minerali, 2150 kg di tortellini Rana e 8100 kg tra bistecche e salsicce.

La gara sarà trasmessa in diretta su Rai 2 dalle 06.15 alle 12.

I 60 valdostani iscritti alla Maratona dles Dolomites

Abram Mikael (Panaché); Aguettaz Julien (Panaché); Arena Matteo (Monterosa); Barmasse Hervé; Beccio Roberto (Aquile); Berger Eddy Serafino (La Thuile); Bieler Annie (Team Locca); Bieler Katrin (Team Locca); Borettaz Alexa (Panaché); Bredy Giorgio (Aquile); Brunier Claudio (Aquile); Calandri Daniele (Aquile); Camerlo Mirko Guglielmo (Comola Bikaffe 36); Castellaro Paolo (Aquile); Charles Jean Pierre (Aquile); Charrey Sidonie (Team Rozza); Charrey Vivien (Team Rozza); Cicchetti Marcello (Aquile); Comola Michela (Orange); Contoz André (Aquile); Coquillard Didier (Aquile); De Bei Francesca (Aquile); Donato Mario (Aquile); Dublanc Alberto (Aquile); Favre Davide (Vigili del Fuoco Godioz); Fontolan Maurizio (Aquile); Galotti Giorgio (RCCTR); Giannuzzi Simone (Aquile); Giovannini Lucio (Zerbion);

Gottardelli Matteo (Panaché); Ienaro Giuseppe (Aquile); Kofler Alain (Lucchini); Lagazzi Maria (Courmayeur); Lucat Pierre (Exept Factory Team); Lucchetti Paolo (Canavese Triathlon); Malucelli Stefano (Aquile); Milloz Alfonso (Aquile); Miope Luca (Monterosa); Miriello Luigi (Aquile); Montrosset René (Aquile); Montrosset Thierry (Tabros); Naccari Emiliano (Aquile); Neyroz Fabrizio Enrico (Orange); Nicolet Matteo (Swatt Club); Nouchy Sonia (Aquile); Nucera Sandro (Benato); Obert Luca (Swatt Club); Pastore Federico (Courmayeur); Pellegrino Federico (Lucchini); Perronet Germano Marcello (Tessiore); Pitetti Matteo (Gressan); Plater Alessandro (Benato); Riva Paolo (Lucchini); Soffiati Giulia (Tabros); Sordi Simone (Aquile); Stuffer Franz (Aquile); Teppex Federica (Aquile); Vittaz Philippe (Aquile); Xausa Marco (Courmayeur); Zambon Davide (Vigili del Fuoco Godioz).

(d.p.)

Solidarietà: una scuola per 1.900 studenti a Sandiara in Senegal
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di Maria Immacolata - ETS" di Aosta
il 15/10/2025
Ha aperto i battenti il 13 ottobre grazie al Fondo Filantropico “Manuela Noelli Ziviani” e l'associazione Amici di Manuela e dei Missionari Oblati di ...
Il Forte di Bard celebra Alpine Days all’insegna dello sport e della montagna
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli, gara di running, esibizione delle guide alpine e incontri
il 15/10/2025
Dal 17 al 19 ottobre vanno in scena tre giornate di avvicinamento agli sport di montagna - escursioni a piedi e in e-bike, attività per i più piccoli,...
Miti, leggende e riti, ma non superstizione: la Valle d’Aosta è una delle regioni meno superstiziose d’Italia
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale delle regioni second l'indice di superstizione regionale
il 15/10/2025
In attesa di venerdì 17 il portale Casinos.com specializzato nel gioco d'azzardo -e quindi di riti e scongiuri- ha stilato la classifica nazionale del...
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Aosta: Raffaele Rocco e Valeria Fadda proclamati sindaco e vice sindaca
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi eletti in consiglio comunale. Passaggio di fusciacca tra Gianni Nuti e Raffaele Rocco. La coalizione a sostegno di Girardini e Furci valuta ricorso al Tar ed esposto in Procura
il 15/10/2025
Mercoledì mattina, nel Salone ducale del Municipio di Aosta, il presidente dell'ufficio elettorale Giuseppe Colazingari ha ufficializzato i nuovi elet...