Trail: Olivier Romain firma la gara lunga della Monte Rosa Walser Waeg, tra le donne trionfa Lisa Borzani
L'arrivo di Olivier Romain
SPORT
di Davide Pellegrino  
il 06/07/2024

Trail: Olivier Romain firma la gara lunga della Monte Rosa Walser Waeg, tra le donne trionfa Lisa Borzani

Il francese, secondo all'ultimo Tor des Géants, e la valdostana d'adozione hanno trionfato questa mattina a Gressoney nella competizione di 74 km della kermesse organizzata da Franco Collé

Olivier Romain firma la gara lunga della Monte Rosa Walser Waeg.

Tra le donne trionfa Lisa Borzani.

Il forte atleta francese, secondo all’ultimo Tor des Géants, e la valdostana d’adozione hanno trionfato questa mattina a Gressoney.

Christian Minoggio e Roberta Jacquin si sono imposti nella 43 km laureandosi campioni italiani Fisky.

La 15 km è stata vinta da Simone Giolitti e Irene Glarey.

Olivier Romain firma la 90 km della Monte Rosa Walser Waeg

Parla francese la gara lunga della Monte Rosa Walser Waeg.

La competizione da 90 km è stata ridotta a 74 km a causa delle condizioni meteo annunciate per oggi.

Olivier Romain ha vinto in 10h00’51, seguito dagli italiani Gionata Cogliati (10h08’55”) e Stefano Rinaldi (10h37’04”).

Lisa Borzani vince la prova lunga a Gressoney

Lisa Borzani ha piazzato l’acuto tra le donne, vincendo in 13h00’04”, 20° tempo assoluto.

La piazza d’onore, a oltre un’ora di ritardo, se l’è aggiudicata la begamasca Melissa Paganelli (14h11’16”).

Gradino basso del podio per la francese Christine Tousch (14h54’48”).

Christian Minoggio e Roberta Jacquin firmano la 43 km

Christian Minoggio si è aggiudicato la gara media da 43 km in 4h38’37”.

Con lui sul podio sono saliti Gianluca Ghiano (4h39’45”) e Mattia Tanara (4h48’16”).

Il successo femminile è andato alla valdostana Roberta Jacquin, al traguardo in 6h02’05” (13° crono assoluto).

Dietro di lei sono arrivate Marina Cugnetto (6h24’57”) e l’ucraina Anastasilia Chertova (7h07’52”).

La 15 km va a Simone Giolitti e Irene Glarey

La competizione più breve (15 km) è stata vinta dal cuneese Simone Giolitti in 1h13’58”.

Oltre 5′ dopo hanno tagliato il traguardo Diego Ras (1h19’07”) e il figlio d’arte Mathieu Brunod (1h19’40”).

Irene Glarey ha prevalso in campo femminile in 1h34’26” (21ª assoluta), tenendosi alle spalle Silvia Comelli (1h41’32”), Giulia Leonardo (1h43’42”),

Il servizio completo sulla gara – con cronaca, classifiche, interviste e foto – sarà pubblicato su Gazzetta Matin di lunedì 8 luglio.

Il giornale sarà disponibile in replica digitale sul nostro sito e sulla nostra App.

(d.p.)

Musica: Aosta Classica riporta ad Aosta l’Orchestra giovanile italiana
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Workshop propone concerti diffusi in vari luoghi della città
il 03/07/2025
La sua permanenza culminerà con un concerto sinfonico, che si terrà nella Piazza d’Armi sabato 26 luglio; intanto dal 7 al 12 luglio Aosta Classica Wo...